I ragazzi delle medie di Albese per un giorno in altri banchi: quelli della Regione



Visita alla sede del Palazzo Pirelli per due seconde: studenti accompagnati da professori, preside e dal sindaco Gaffuri. Hanno simulato una seduta con voto elettronico
Grande interesse e bella partecipazione alla visita didattica a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, da parte di 34 alunni delle classi IIa C e IIa E della scuola media di Albese con Cassano, ospiti del Consiglio regionale della Lombardia. Ad accogliere gli studenti, Daniela Maroni, Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza, che ha portato i saluti dell’Assemblea lombarda. All’incontro erano presenti anche il dirigente scolastico, Flavio Pavoni, il Sindaco, Alberto Gaffuri, e il Vice Sindaco, Carlo Ballabio.
“Credo che lo scambio tra politica e scuola sia un segno di apertura e di senso civico – ha dichiarato Daniela Maroni – affinché le nuove generazioni approccino la politica con la giusta responsabilità. Oggi i ragazzi hanno dimostrato una grande attenzione e un senso civico unico, un lavoro che, ritengo sia stato possibile anche grazie alle insegnanti le quali hanno affrontato e approfondito il tema con un linguaggio corretto per la loro età. Spero che sia rimasto in loro un “qualcosa” che possa dar nuove idee e nuove spinte per una classe dirigenziale e politica dallo sguardo internazionale”.
Le ragazze e i ragazzi, accompagnati dalle professoresse Vincenza Portocaro, Roberta Ricci, Loredana Giorgi, Adriana Iorio e dal professor Salvatore Silvestri, sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla stesura e l’approvazione delle leggi. I funzionari hanno poi presentato compiti e attività di due authorities regionali, il Garante dell’infanzia e il Difensore regionale.
I ragazzi hanno poi potuto sperimentare le modalità di voto elettronico in dotazione all’Aula, discutendo e approvando alcune loro proposte, tra cui quella di potenziare l’offerta sportiva e di affiancare degli esperti ai docenti per lezioni di approfondimento. Quindi una visita al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, da dove i giovani ospiti hanno potuto spaziare con lo sguardo su Milano e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, sede dell’Assemblea legislativa della Lombardia.