1.050 euro all’Asilo Sant’Elia dalla serata Kiwanis

11 marzo 2017 | 19:07
Share0
1.050 euro all’Asilo Sant’Elia dalla serata Kiwanis

Ieri sera alla Pinacoteca Civica di Como nel corso di una conferenza organizzata dal Kiwanis Club di Como si è cercato il filo lungo sette   secoli che, in architettura, lega il romanico alto medioevale al razionalismo. Ospite della serata l’architetto e artista Giacomo Cossio che ha illustrato come le opere di Benedetto Antelami, originario della Valle d’Intelvi vissuto a cavallo tra il 1100 e il 1200, non siano così diverse da quelle di Giuseppe Terragni, architetto razionalista comasco del 1900.

kiwanis serata

Secondo Cossio edifici romanici come ad esempio il battistero di Parma cui lavorò Antelami, e la Casa del Fascio di Como opera del Terragni e manifesto del razionalismo, condividono la stessa filosofia architettonica.

La serata si è conclusa con un rinfresco rustico di carattere brianzolo e lo spettacolo folkloristico dei Firlinfeu “La Brianzola”.

kiwanis serata

L’iniziativa del Kiwanis Club di Como, come dichiarato dalla presidente Onia D’Antuono, era finalizzata ad una raccolta fondi in favore dei bambini che frequentano l’asilo Sant’Elia, opera razionalista di Terragni in via Alciato.

Con le offerte dei partecipanti alla serata sono stati raccolti 1.050 euro consegnati a Valentina Grohovaz, dirigente scolastica dell’asilo, per acquistare materiale didattico.