“Il postino di Salinas” arriva alla Piccola Accademia per “La giornata della poesia”

15 marzo 2017 | 20:01
Share0
“Il postino di Salinas” arriva alla Piccola Accademia per “La giornata della poesia”

Il verbo abrazar, abbracciare è coniugato con l’amore nelle poesie di Pedro Salinas, poeta spagnolo vissuto nella prima metà del secolo scorso ricordato e amato, soprattutto, per la raccolta di liriche “La voce a te dovuta”. Per abbracciarsi alla poesia sabato 18 marzo alle ore 21, presso  la Piccola Accademia di Como, in via Castellini 7, nell’ambito della “Giornata mondiale della poesia” TeatroGruppo Popolare propone il recital Il postino di Salinas un recitalcon Cosetta Adduci, Olga Bini e la
drammaturgia e regia Giuseppe Adduci da un’idea di Pietro Berra.

piccola accademia salinas

Il poeta spagnolo Pedro Salinas ebbe un amore clandestino, quello con la professoressa statunitense Katherine R. Whitmore. Clandestino e epistolare. Abbiamo le lettere del poeta che ce lo testimoniano; mancano invece le risposte di Katherine. Cinque poetesse contemporanee, Donatella Bisutti, Flaminia Cruciani, Isabella Leardini, Mirna Ortiz Lopez, Carla Saracino si sono occupate di darle voce, immaginando le loro parole nei pensieri, sulla bocca e sulla carta dell’amata.

Un portalettere, suggerito dalla penna di Dino Buzzati nel racconto Ricordo di un poeta, narrerà della sua passione ancestrale per il proprio mestiere di messaggero, libero e utile, spesso a contatto con il poeta spagnolo (così come il Postino di Neruda, di Skarmeta) e con il suo amore epistolare, ma anche con le lettere care alla memoria popolare, quali quelle di Cyrano a Rossana, la lettera di Totò e Peppino, la lettera scritta da un marito ai terroristi del Bataclan che le hanno ucciso la moglie, dell’Arlecchino di Ferruccio Soleri, dello splendido disegno animato Paperman Full, quella di Nicola Sacco a suo figlio prima di essere messo a morte insieme a Bartolomeo Vanzetti.

Sul palco della Piccola Accademia si alterneranno, quindi, le poesie di Salinas e le risposte delle poetesse contemporanee, brevi spezzoni cinematografici e teatrali, tali da omaggiare il valore più identificativo dell’essere umano, la capacità di riflettere su se stesso e la vita attraverso la bellezza che scaturisce dalla poesia.

18 marzo 2017 ore 21

Piccola Accademia via Castellini, 7

IL POSTINO DI SALINAS

Con Cosetta Adduci, Olga Bini

Drammaturgia e regia Giuseppe Adduci

Da un’idea di Pietro Berra

Ingresso libero a offerta

… Sognare
è il mezzo che l’anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato…

Pedro Salinas