Festival Jazz di Chiasso: Galliano+Carter brillano nel programma di venerdì sera



Il XX Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso parte questa sera con la grazia di China Moses e col sax di David Murray. Is this jazz? There’s no question. Tanto per parafrasare il sottotitolo di questa edizione del festival che prosegue fino a sabato 18 marzo al Cine Teatro di Chiasso.
Il programma di venerdì inizia alle ore 20.45 sulle orme di John Coltrane. E da questa certezza che parte il sodalizio svizzero-sudafricano che ruota intorno alla figura dell’esperto bassista di Berna Bänz Oester, che imprime il suo esclusivo marchio con un’intensa pulsazione ritmica. Un repertorio personale e personalizzato che contempla brani d’ampio respiro, in alcuni casi mutuati dal pop, e frizzanti composizioni originali, sottolineate anche dal sassofono tenore di Nicolas Masson.
Il piatto forte quest’anno si serve di venerdì. Attesi sul palcoscenico del teatro chiassese, trasformato per l’occasione in un live club dove le classiche poltroncine hanno lasciato il posto a tavolini e sedute meno rigide, Richard Galliano & Ron Carter . Dire di Galliano, significa parlare del più grande fisarmonicista vivente. E dire di Ron Carter equivale a menzionare buona parte della storia del jazz. Le argentee armonie della fisarmonica suonata dal musicista nizzardo hanno dato lustro, negli anni, a Michel Petrucciani, Toots Thielemans, Chet Baker, Juliette Greco. Le sonorità superbe del contrabbasso di Carter hanno implementato la musica di Miles Davis, Wayne Shorter, Freddie Hubbard, Bill Evans, Cannonball Adderley.
https://www.youtube.com/watch?v=WXLfVoVORoE
Galliano dalla Francia e Carter dagli Stati Uniti, due titani che si incontrano, che intrecciano il loro vissuto sotto il cielo fatto di brani evergreen e di composizioni originali che introiettano un’arguta improvvisazione. This is jazz, of course. Il loro concerto inizierà alle 22.15
Per chiudere un venerdì così non può mancare il dolce. Intorno a mezzanotte l’organo Hammond di Frank Salis è zucchero per le orecchie. Acclamato in tutto il mondo Salis è un vero e proprio “maestro” dell’Hammond, strumento magnifico con il quale continua a ricercare nuove sonorità. La sua musica è un miscuglio tra Jazz, Blues e Gospel, musica di grande impatto che trova nei concerti il miglior momento di esprimersi.
Attivo sulla scena dalla tenera età di 10 anni, Salis si è fatto le ossa in Ticino suonando nelle band nostrane di Blues. A 20 anni si iscrive all’ EJMA (Scuola di Jazz di Losanna) dove si diploma in composizione e arrangiamento. Forma poi gruppo Frank Salis H3O con cui suonerà poi nel mondo intero. Negli anni ha avuto la fortuna e l’onore di suonare con tanti artisti rinomati quali: Bobby Watson, Erik Truffaz, Lavelle Dugan, Fred Wesley,…
La seconda serata del Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso si chiude in un caldo clima di festa che rilancia a sabato sera quando, per chiudere la manifestazione, arriveranno Roy Paci e Mauro Ottolini con un sestetto ad alto potenziale di divertimento. Prima ci sarà spazio per il combo ticinese di Roberto Pianca “Sub Rosa e per il pianista armeno Tigran Hamasyan.
Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso 16-18 marzo
BIGLIETTI
I biglietti si possono acquistare alla cassa del Cinema Teatro dalle 17.00
Cinema Teatro
Via D. Alighieri 3b, Chiasso
+41 (0)91 695 09 16
interi Fr. 30.— / € 30.—
ridotti* Fr. 25.— / € 25.—
after 24 Fr. 10.— / € 10.—
Tessera
3 giorni Fr. 60.— / € 60.—
2 giorni Fr. 45.— / € 45.—
Inoltre:
TUTTE LE SERE… TUTTA LA SERA
DJ SOULJAZZ (Resident dj / Svizzera).
Durante il Festival c’è l’occasione di ascoltare i vinili di DJ Souljazz che prima dei concerti, nelle pause e fino a chiusura renderà il Festival Jazz ancora più speciale.
Jazz Restaurant
In occasione del ventesimo compleanno del Festival Jazz, la terrazza del Cinema Teatro ospiterà il ristorante, gestito da Tosca Serena e dal suo staff. Come lo scorso anno, Franco Serena e Gianni Dolci proporranno piatti ideati per l’occasione;
specialità del territorio, ottimi piatti vegetariani, pesce e sapori orientali, il tutto finemente abbinato a un’attenta selezione di vini.
Dalle 18.00, il barman Jim Salvioni vi consiglierà ottimi drinks al Wine & Cocktail Bar, dove sarà servito un ricco aperitivo.
Il ristorante è aperto dalle 19.00 alle 22.00. Fino a tarda notte saranno serviti snacks e panini caldi.
LA CREATIVITÀ ESTEMPORANEA
19 marzo – 30 aprile 2017Verrà inaugurata sabato 18 marzo alle ore 18.00 alloSpazio Officina di Chiasso, esattamente di fronte al Cine Teatro dove si svolge il festival jazz in questi giorni, la mostra “Un secolo di jazz”.