Musica, arte e poesia in piazza Cavour, sabato tutti uniti per il lungolago

17 marzo 2017 | 11:04
Share0
Musica, arte e poesia in piazza Cavour, sabato tutti uniti per il lungolago

Tanti personaggi aderiscono, molte le iniziative previste. Lo scopo e’ quello di sensibilizzare le istituzioni sull’annoso problema del cantiere delle paratie che blocca tutto.

Richiamare l’attenzione sul tema della paratie e chiedere ancora una volta una soluzione per permettere a comaschi e non di riavere il lungolago, utilizzando come mezzi di comunicazione la musica, l’arte e la poesia. L’iniziativa è del quotidiano La Provincia che ha organizzato questo appuntamento per sabato pomeriggio in piazza Cavour. Un’anteprima de Le Primavere di Como che vuole proprio partire dal lago e da questa annosa vicenda.

Sul palco allestito in una delle piazze più suggestive della citta’, al momento purtroppo svantaggiata dalla presenza del cantiere, si alterneranno cantanti, gruppi musicali, attori, poeti, associazioni cittadine. Tutti uniti dallo slogan: #labellezzasalveràcomo.

Alle 15 è previsto il concerto del trio acustico Three Wheels, a seguire letture di esponenti della società civile come Stefano Martinelli (Parada par tücc), Salvatore Amura (Ied), Roberto Cassani (Albergatori e Amici di Como), Maddalena Massafra (Teatro San Teodoro), il calciatore Gianluca Zambrotta e Glauco Peverelli (Parolario).

Alle 16 la violoncellista Irina Solinas con letture dell’attore Christian Poggioni, poi spazio alla poesia con Laura Garavaglia, Vito Trombetta, Mauro Fogliaresi, Flaminia Cruciani e Pietro Berra. A seguire l’omaggio di Marco Belcastro a Fabrizio De Andrè interpretato con Franco Parravicini (Dìssoi Lògoi) e Clara Zucchetti, percussionista. Alle 18 ancora la società civile a salire sul palco per le letture di Alberto Cano (Lake Como Film Festival), Pier Paolo Perretta, del gruppo ragazzi Volta di Mario Bianchi (Teatro Città Murata), Paolo Lipari (festival del Cinema italiano a Como), Anna Maspero, (primario del Sant’Anna) e Maddalena Frigerio (Como Lake Today, associazione guide). Si esibirà da solista Davide Noseda (Les Fleurs des Maladives) e a seguire un momento di poesia in collaborazione con Allineamenti e Gli Amandla. In serata un’ora di concerto con i Sulutumana e a chiudere La Moranera.