l'iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

No alla mafia, gli studenti di Lomazzo lo dicono con la loro arte in Comune

21 marzo 2017 | 23:58
Share0
No alla mafia, gli studenti di Lomazzo lo dicono con la loro arte in Comune
No alla mafia, gli studenti di Lomazzo lo dicono con la loro arte in Comune
No alla mafia, gli studenti di Lomazzo lo dicono con la loro arte in Comune
No alla mafia, gli studenti di Lomazzo lo dicono con la loro arte in Comune

Opere dal grande significato esposte per l’intera settimana nel cortile del Comune di Como. Grande impegno artistico, ma anche civico. Tutte le immagini esposte

No alla mafia nella giornata che l’Associazione Libera ha dedicato a questa dura battaglia. Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra infatti la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in questo giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un’emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti.

Lo hanno fatto – e meritano tutta la nostra attenzione con questo servizio – i ragazzi del Liceo Artistico Fausto Melotti, sezione di Lomazzo. Loro gli autori delle opere che potete vedere in questa settimana entrando nel cortile antico del comune di Como, sotto il porticato. La mostra e’ visitabile per tutta la settimana. I ragazzi hanno allestito con grande cura le loro opere. Noi vi proponiamo una bella gallery del lavoro svolto in classe: arte, certo, ed impegno civile notevole. Bravi loro, bravi i loro Prof che li hanno seguiti ed accompagnati in questo percorso.