Pronostici calcio e schedine vincenti sempre più ricercati dagli appassionati di scommesse sportive

22 marzo 2017 | 09:35
Share0
Pronostici calcio e schedine vincenti sempre più ricercati dagli appassionati di scommesse sportive

Da circa una decina d’anni, in Italia è scoppiato il fenomeno del “betting”, meglio conosciuto come scommesse sportive online. Questa esplosione è stata facilitata grazie all’utilizzo dei dispositivi mobili con cui è possibile giocare e scommettere ovunque voi siate. Prima di buttarsi nel gioco però, bisognerebbe conoscere meglio alcuni meccanismi e linee guida. Per esempio, alcune persone, pur scommettendo, non hanno capito bene come funzionino le quote, né quanto pagano e né quando pagano. In rete sono nati moltissimi siti che trattano in modo esaustivo tutti gli argomenti correlati al mondo del betting puntando il loro focus sui pronostici calcio e schedine vincenti se volete avere maggiori informazioni visitate BonusVip.

Partiamo dal concetto di quota, che è fondamentale per capire il funzionamento reale del betting. Da definizione, diciamo che la quota per le scommesse non è altro che un indice numerico che serve per poter rappresentare come questo determinato evento potrebbe terminare. Nel mondo, esiste una figura professionale denominata quotista, che si occupa di stabilire una determinata quota su un evento sportivo futuro. Da un punto di vista matematico, la quota è identica al numero 1 che deve essere diviso per la probabilità dell’evento che si realizzerà. La vincita di una determinata bolletta dipende da numerosi fattori. Prendendo come esempio una partita di calcio, in primis il quotista, stabilirà dei numeri basandosi su alcuni calcoli tecnici come i precedenti tra le due squadre, media reti realizzate in casa e in trasferta, ecc. Questo vuol dire che se la vittoria di una delle due squadre che si sfideranno è data ad esempio a 1.30 (vittoria della squadra di casa), il risultato finale, ovvero le vittoria della squadra di casa risulta essere molto probabile. Se invece poniamo il caso che la vittoria della squadra di casa fosse data a 4.30, basandoci su dati statistici, la vittoria della stessa avrebbe probabilità altamente remote. Cosa indicano i numeri 1.30 e 4.30? Quei due numeri non sono altro che i moltiplicatori di ogni euro che voi andrete a scommettere sull’evento. Da tenere conto sono anche gli esiti sui quali si va a scommettere. Infatti, oltre ai soliti 1(vittoria squadra casa), 2 (vittoria squadra ospite), X (pareggio) ci sono molteplici altri risultati sui quali è possibile andare a scommettere. Per esempio ci sono le scommesse sul risultato esatto in cui può terminare una partita, oppure si può scommettere puntando su una doppia chance (1X o X2 o 1-2), sull’over o under, sul gol o no gol e tanti altri ancora. Inoltre è possibile effettuare anche giocate combo, le quali, essendo più complicate da azzeccare, alzano non di poco la quota di partenza. Un esempio di giocata con combo può essere la vittoria della squadra di casa più un over o under. Un risultato over avviene quando tra le due squadre vengono realizzate almeno 3 marcature, che possono essere tutte della quadra di casa, tutte della squadra ospite o mischiate, basta solo che durante l’incontro si segni più di 2 gol (2-1, 3-0, 1-2 e così via). Stessa formula, ma inversa per quanto riguarda il risultato under, ovvero non ci devono essere più di due reti. Cosa importante da sapere è che le quote sono in continuo aggiornamento fino a quando l’evento non avrà inizio.