Trading Binario: i consigli degli esperti

23 marzo 2017 | 08:25
Share0
Trading Binario: i consigli degli esperti

Il Trading Binario è di sicuro uno degli strumenti d’investimento più in ascesa in questi ultimi anni. Basti notare quanto sono aumentati gli investimenti in pubblicità dei broker di opzioni binarie sui vari brand e società ad alta visibilità, come ad esempio le squadre di calcio, sia italiane che estere.

Sono quindi moltissime le persone che, solitamente intrigate dal bassissimo capitale minimo e dai bonus sui primi depositi, decidono di provare il trading con le opzioni binarie.

Il problema però è che, nonostante il trading binario sia tra i più semplici per quanto riguarda la comprensione dello strumento e l’operatività, trattandosi di un investimento finanziario in derivati con effetto leva, occorre possedere un certo livello di conoscenze sia teoriche che pratiche per tentare di ottenere un vero profitto costante da questa attività.

I migliori trader professionali sono concordi nell’identificare i seguenti come i fattori più importanti che ogni utente deve necessariamente considerare, e nel caso padroneggiare, per riuscire a praticare questa attività con successo.

Come approcciarsi alle Opzioni Binarie

Il primo fattore più importante è di cominciare assolutamente con un conto demo. Ogni broker offre la possibilità di provare le stesse funzioni di un conto reale ma utilizzando un conto virtuale, in modo da testare appieno il funzionamento della piattaforma. Una buona regola è di non passare da Demo a Reale fino a quando non si riesce a generare profitto costantemente.

Che broker scegliere

Sono moltissimi i broker che offrono le opzioni binarie, e ancora di più le recensioni a riguardo. Solitamente è meglio diffidare dei broker nuovi a favore invece di quelli più rinomati e di lungo corso, con un buon servizio clienti e soprattutto una piattaforma solida.

Quanti strumenti utilizzare

Dato che la maggior parte dei broker, grazie al CFD trading, offre la possibilità di operare su una vasta gamma di strumenti dalla stessa piattaforma (valute, azioni, indici, materie prime, etc), la tentazione potrebbe essere quella di cominciare a fare operazioni su molti di questi seguendo ogni news di mercato o di finanza. Gli esperti però concordano nel consigliare, soprattutto ai principianti, di focalizzarsi su pochissimi strumenti alla volta, ancora meglio se su uno solo (EURUSD, o le azioni Google ad esempio) e di prendersi il tempo necessario per imparare a conoscere in maniera approfondita quello strumento ed entrare in sintonia con esso.

Selezionare una strategia e rispettarla

Ogni trader professionista concorda nell’identificare questo punto come uno dei più importante di tutti. Come con ogni strumento d’investimento, anche con le opzioni binarie occorre avere una strategia. Nello specifico, avendo per loro stessa natura un rapporto di rischio/rendimento negativo (ovvero con le opzioni binarie con un’operazione negativa perdi il 100%, ma con un positiva guadagni ad esempio il 70%), è consigliabile cercare delle strategie con un alto tasso di vincita. Questo tipo di strategie (basate per la maggior parte sull’analisi tecnica) sono caratterizzate dall’attesa del verificarsi di una serie di condizioni precise, all’avvenire delle quali l’operazione ha un alta probabilità di successo. Il fattore più decisivo in questo caso, e quello che solitamente impedisce agli investitori di realizzare dei profitti nel tempo, è proprio l’incapacità di rispettare rigorosamente la strategia, attendendo di volta in volta il verificarsi di tutte le condizioni ottimali. Sono moltissime le strategie profittevoli per il trading sulle opzioni binarie, ma il fattore di successo principale non è trovare la strategia migliore, quanto il rispettarla rigorosamente, qualunque essa sia. In sostanza, occorre specializzarsi nel controllo e nell’autodisciplina.

Rivedere attività regolarmente

L’ultimo punto su cui molti top trader concordano è di considerare il trading binario come una vera e propria attività imprenditoriale, e non come un gioco. Come ogni attività seria che si rispetti, occorre monitorarne le performance nel tempo e rivederne la strategia regolarmente, considerando i diversi momenti di mercato e valutando dove possono trovarsi le migliori opportunità di profitto a fronte delle minori possibilità di rischio.