Judo: “Wow, che fine settimana per Lario e Mon Club!”






Tecnici al seminario della European Judo Union e poi in gara con gli atleti.
Quello appena trascorso è un fine settimana da ricordare: l’evento che non capita certo tutti i giorni è il seminario promosso dall’EJU (European Judo Union) e facente parte del progetto internazionale di più ampio respiro “Improve your club”.
Tema trattato, “lo sviluppo tecnico nell’insegnamento del judo ai giovani tra i 15 e 17 anni”.
Docente d’eccezione, Go Tsunoda, EJU Expert, giapponese di nascita ed europeo di adozione vista la pluriennale profonda ed ampia esperienza in diversi Paesi nel vecchio continente.
Spiegazioni in francese e molti spunti pratici per gestire la didattica nella fascia cadetti, dalla postura all’utilizzo ottimale del corpo per ottenere lo squilibrio ed una conseguente azione efficace.
Appuntamento di richiamo per insegnanti tecnici di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Ad ospitare l’evento il SEF Mediolanum di Milano Figino (MI). Il tatami piacevolmente non iperaffollato ha permesso di provare e di interagire. Lario e Mon Club non potevano mancare!
E dopo la boccata d’ossigeno internazionale di sabato 25 marzo, i tecnici Piacenti Paolo e Di Adamo Laura si dedicano appieno alle nuove leve. Nella manifestazione giovanile di domenica 26 marzo i veri protagonisti sono i judoka in erba. In gara a Cislago (VA), al trofeo uisp del Castello, sono solo i preagonisti. L’esercito dei 25 minijudoka di Lario e Mon Club si difendono bene e anche i più inesperti riescono a portare a casa una bella medaglia.
A dominare le rispettive categorie di peso sono D’Ambrosio Noemi (lario), Caporaso Edoardo (lario) e Landoni Gioia (mon) nella classe BA, bambini; gli appianesi Castelli Francesco, Lepori Alessandro e Marinaccio Edoardo tra i FAN, fanciulli ed i compagni Balestrini Filippo (lario), Morazzoni Edoardo (mon), Colombo Pietro (mon) nei RAG, ragazzi.
Ottimi secondi posti di Sala Fabio (lario), D’Ambrosio Pietro (lario), Rossini Filippo (mon), Pozzobon Tommaso (mon) e Pozzobon Jacopo (mon).
Bronzi di tutto rispetto per i BA appianesi Ferrari Laura, Rinaldo Stella, Giudici Gabriel, Tenca Nicolas; per i FAN Uro Matteo e Busto Gianmarco (entrambi Mon Club) e per i RAG Pellegatti Aurora (lario), Haklaj Jasmine (lario), Longoni Alice (mon), Glori Christian (mon) e Tenca William (mon).