Raccontami L’impresa: tra i protagonisti anche una realtà comasca

30 marzo 2017 | 11:00
Share0
Raccontami L’impresa: tra i protagonisti anche una realtà comasca

C’è anche un’impresa comasca tra quelle che hanno preso parte a “Raccontami L’impresa” evento promosso da Ecogenia Group srl in collaborazione con il CoDeBri, in scena ieri presso la sede A.S.C. del Consorzio Desio-Brianza.

Creare un momento d’incontro e riflessione fra le generazioni di giovani studenti e il mondo dell’imprenditoria locale è l’obiettivo di Raccontami l’impresa, progetto che si propone l’ambiziosa mission di promuovere nuove opportunità di confronto tra scuole e aziende. L’evento ha visto protagonista Simona Frigerio – Head of Sales & Engineering dell’Impresa Frigerio: nota impresa comasca che opera nel settore del building, safety e real estate.

“Ecogenia Group è da sempre attenta ai bisogni dei più giovani, tramite Raccontami l’Impresa intendiamo sviluppare un nuovo spazio di condivisione affinché gli studenti di oggi possano diventare i professionisti del domani. L’evento vuole contribuire a stimolare un nuovo legame intergenerazionale finalizzato a far conoscere ai ragazzi il mondo dell’impresa locale da un punto di vista autentico, stimolando gli stessi a dare voce alle proprie passioni.  Il miglioramento del mercato lavorativo e in ultima analisi della qualità di vita sul territorio dipende da questi giovani; la loro intraprendenza, il loro bagaglio di conoscenze e la voglia di innovare sono la chiave per lo sviluppo del nostro territorio. Offrire loro spazi di confronto e riflessione è, per la nostra azienda, doveroso. Grazie alla preziosa collaborazione del CFP del CoDeBri speriamo di dare il via a una nuova consuetudine utile a rafforzare i rapporti tra mondo della formazione e imprese nella provincia della Monza e Brianza” –ha esordito Dino Paolino AD di Ecogenia Group.

Nello specifico, l’iniziativa di responsabilità sociale ha visto come protagonisti una classe terza del corso per operatore meccanico macchine utensili, una classe terza del corso per operatore elettrico e infine classe quarta dell’indirizzo in tecnico dell’automazione industriale del CFP, per un totale di oltre 60 studenti. Durante l’evento i partecipanti hanno ascoltato le storie di vita vissuta di quattro imprenditori e manager. Dal percorso di studi frequentato alla prima occupazione, fino alle sfide imposte dal mercato economico passando per aneddoti personali, saranno le tematiche affrontate dai diversi ospiti nel corso della conferenza.

Gli studenti del CFP del CoDeBri che durante il proprio percorso scolastico sperimentano attività pratiche come tirocini o esperienze di alternanza scuola-lavoro avranno dunque l’occasione di conoscere nuovi punti di vista e prospettive rispetto alle future opportunità professionali.

“Abbiamo deciso di ospitare l’iniziativa Raccontami l’Impresa per fornire ai nostri ragazzi del CFP una chiave di lettura diretta sul mondo del lavoro. Da sempre crediamo nell’alternanza scuola – lavoro, un po’ perché le materie da noi insegnate permettono ed esigono una formazione pratica oltre che teorica, ma anche perché crediamo fortemente che i giovani d’oggi abbiano bisogno di andare oltre le mura scolastiche, confrontandosi direttamente con quello che verrà dopo la scuola“– ha dichiarato Dario Angelo Colombo, Direttore del Consorzio Desio – Brianza – Partecipare a iniziative scolastiche ed extrascolastiche per gli allievi del CFP del CoDeBri, è un’opportunità per sentirsi più vicini a un futuro che tanto lontano non è. Per i docenti è motivo di stimolo e gratificazione suscitare in loro curiosità, interesse e motivazione all’apprendere” – ha aggiunto Paola Tulelli, Responsabile Ambito Istruzione Formazione Professionale e Orientamento del Consorzio Desio – Brianza.