La Svizzera chiude le dogane e la questione diventa un caso internazionale

5 aprile 2017 | 15:53
Share0
La Svizzera chiude le dogane e la questione diventa un caso internazionale

Proseguono le polemiche dopo la decisione della Svizzera di chiudere alcuni valichi nelle ore notturne. Dal primo aprile, infatti, la Confederazione ha avviato una sperimentazione che servirebbe a migliorare la sicurezza del Ticino.  Tre i valichi secondari oggetto del progetto (chiusi dalle 23 alle 5): Novazzano-Marcetto, Pedrinate e Ponte Cremenaga.

Se la Svizzera plaude se stessa per questa decisione che dovrebbe tenere lontano ladri e malviventi in arrivo da oltreconfine, il resto del mondo – di sicuro l’Italia – non prende di buon occhio questa sperimentazione che violerebbe accordi internazionali in atto da anni.

Nelle ultime ore è intervenuto il ministero degli esteri che con una nota ufficiale fa sapere che l’ambasciatore della Confederazione Svizzera, Giancarlo Kessler. è stato convocato d’urgenza alla Farnesina sulla questione. Protestano i sindaci di confine, così come protestano numerosi politici che chiedono un passo indietro della Svizzera.