Segui la capra, trovi MARKER 2017. Venerdì al Sociale




Si sono presentati con una bella capra bianca in piazza Verdi davanti al Teatro Sociale. Profanazione? Ma no, solo una simpatica trovata per lanciare la nuova edizione di Marker. #FOLLOWTHEGOAT, segui la capra, è la frase chiave di questo evento che torna dopo una lunga pausa, intervallata dalla collaborazione a nuove produzioni e festival.
Domani, venerdì 7 aprile MARKER torna ad occupare il Teatro Sociale di Como, spogliato di tutte le poltrone e con un visual e light design che sarà una sorpresa, in un mix di arte e ricerca anche se sarà la musica a far da padrona dello show trasformando il, solitamente austero, luogo in un eclettico dancefloor . La scelta è caduta su ospiti esclusivamente italiani: mostri sacri della musica elettronica e pop italiana e nuove proposte molto inserite nel music business italiano: stiamo parlando di Max Casacci e Ninja ovvero 2/4 dei Subsonica, poi Populous (aka Andrea Mangia) e Protopapa (aka Stefano Libertini). Non è un caso, infatti, che tutti questi artisti abbiano collaborato tra loro, a sottolineare la linea rossa che collega ciò che sta avendo successo in Italia e la proposta artistica di MARKER.
L’invito di Matteo “Taz” Montini
Il “pezzo grosso” della serata è, senza dubbio, il set di Max Casacci e Ninja, vent’anni trascorsi a dettare il sound e il ritmo dell’elettronica made in Italy con i Subsonica, ora in pausa dalla band per lanciare un nuovo progetto, nato per ‘esorcizzare’ il pubblico sul dance floor a suon di suon di bass music e percussioni tribali, tra la jungle e la drum and bass come hanno dichiarato in una recente intervista alla rivista Rolling Stones nella quale appaiono con il nuovo look ecclesiastico con il quale li vedremo anche a Como.
Demonology HiFi, moniker con il quale i due ‘predicatori’ hanno firmato “Innervox” il loro album d’esordio uscito lo scorso 20 gennaio, si alterneranno alla consolle alternarsi dietro mixer e cdj con Popolous e Protopapa.
INFO
Orario di inizio: 22.00
Orario di fine: 02.00
Biglietto unico € 15 alla cassa del teatro e in prevendita
FB: www.facebook.com/markereventsofficial
IG: www.instagram.com/markerevents
EVENTO UFFICIALE bit.ly/MARKER_followthegoat

Line up:
DEMONOLOGY HIFI [Max Casacci & Ninja (SUBSONICA)]
Max Casacci (Massimiliano Casacci) e Ninja (Enrico Matta) presentano il loro nuovo progetto: Demonology HiFi, che esplora il mondo delle pulsazioni a bassa frequenza, già alla base del suono dei Subsonica. Il primo album di Demonology HiFi arriva dopo due anni di intensa attività di dj set. Max Casacci e Ninja, durante questi set, si sono sempre presentati in giacca come predicatori e, muniti di crocifissi led made in China, hanno somministrato selezioni “bass” unite a canti gregoriani e frammenti di brani di tutte le epoche, in un crescendo trascinante e caleidoscopico. Da questa lunga fase di sperimentazione è nato “Inner Vox”: l’immaginazione dei due musicisti produttori non si è fermata alla semplice realizzazione di groove originali ed ambiziosi, si è spinta oltre. Sono stati coinvolti ospiti, alcuni dei quali scelti tra i più interessanti esponenti della nuova scena, quella che guarda ormai senza complessi di inferiorità oltre confine: Cosmo, Birthh, Niagara e Populous, senza dimenticare un veterano della scena come Bunna degli Africa Unite. Il desiderio di Max e Ninja, era quello di realizzare un album con spiccata connotazione di appartenenza nei confronti dell’elettronica “bass”, ma privo di “tentazioni” emulative.
POPOLOUS
Populous è Andrea Mangia, musicista e producer nato e cresciuto in Salento. Il suo stile è un ponte ideale tra la freddezza dei suoni digitali e il calore analogico fatto di respiri soul e shoegaze. Un artista imprevedibile. Un collage di esperienze e influenze musicali, suoni sospesi tra idm, pop e beatmaking. È forse questa sua propensione alla collisione del “tutto” che lo porta a collaborare quotidianamente con artisti dei generi più disparati e a provare a mettere assieme tutto ciò che gli passa per la testa. Una trasversalità che si riflette, ovviamente, anche nei diversi side-project.
PROTOPAPA
Protopapa è nato nel Salento, raggiunge la maggiore età a Bologna, poi si trasferisce a Milano, dove tuttora risiede. Una spugna sonora che assorbe i brani di tutti i generi e li mette insieme per creare l’atmosfera perfetta, si è formato come B2B DJ con gli amici per poi evolvere a apertura per le icone di oggi come Azari & III, Nicolas Jaar, Tom Trago, Bottin, Planningtorock, Miss Kittin, Siriusmo, Nathan Fake, e molti altri. Protopapa ha lavorato per marchi di moda come Dolce & Gabbana, Armani, Frankie Morello, Marco De Vincenzo, YSL, Tommy Hilfiger, e Sergio Rossi progettando il sound design per sfilate e facendo il DJ in occasione di eventi ufficiali della Settimana della Moda di Milano. Protopapa è stato direttore artistico del q | LAB e Club Q21 per tre anni e resident DJ a Le Cannibale, notte underground Milanese di riferimento per la house e techno. Ogni estate torna alle sue radici lanciando una serie di party in Salento con l’acclamato produttore Populous. Il suo ultimo progetto è un network internazionale per i DJ, produttori, promotori di party e gli amanti della musica, chiamato “Eurocrash”