Laura Negretti, da “Divorzio all’italiana” di Germi allo spettacolo del Teatro i Canzo



Sabato 8 aprile al Teatro Sociale di Canzo, la compagnia comasca Teatro in Mostra mette in scena, in anteprima assoluta la pièce “Il divorzio”, una commedia brillante su libero adattamento del celebre film “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi.
Un capolavoro della commedia all’italiana oltre che un ironico e godibilissimo ritratto della mentalità e delle pulsioni di una certa Sicilia di provincia dell’inizio degli anni ’60 che prende di mira, con graffiate ironia e con un sarcasmo a volte feroce, due situazioni di arretratezza legislativa di un’Italia in pieno boom economico: la mancanza di una legge sul divorzio, che arriverà solo nel 1970, e soprattutto l’anacronistico articolo 587 del codice penale che regolava il delitto d’onore, che verrà abolito soltanto venti anni dopo.
L’impegno di riscrivere in chiave teatrale la sceneggiatura del film che nel 1962, a Cannes, vinse il Premio come Miglior Commedia e che avrebbe in seguito ottenuto l’Oscar per la Migliore sceneggiatura originale, è stato di Magdalena Barile, la regia di Luca Ligato.
L’idea è stata Laura Negretti che sarà anche in scena, nel ruolo di Rosalia, la moglie di Fefè interpretato da Antonio Grazioli. Laura. in compagnia del regista Luca Ligato, ha presentato lo spettacolo in anteprima a Ciaocomo.it
Teatro Sociale di Canzo
sabato 8 aprile ore 21
“Il Divorzio”
di: Magdalena Barile – Regia: Luca Ligato – Senografia e Progetto luci: Armando Vairo – progetto teatrale di Laura Negretti – Produzione Teatro in Mostra
con: Antonio Grazioli, Laura Negretti, Gustavo La Volpe, Sacha Oliviero e Silvia Ripamonti.
Trasposizione teatrale della commedia tra le commedie; Divorzio all’italiana di Pietro Germi.