Per la dodicesima edizione di CantùArte arriva la “Messa in piega”



Dodicesima edizione per la manifestazione CantùArte organizzata dal Comune di Cantù in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Cantù. L’evento, avviato nel 1995 con la storica mostra dedicata a Bruno Munari, ha poi proposto maestri come Luigi Veronesi, Fausto Melotti, Lucio Fontana e altri autori legati al territorio.
L’anno scorso con la mostra “Bianco” si sono ricordati i 40 anni dal “Disastro di Seveso”, quando una parte del territorio Brianzolo fu investito dalla bianca nube tossica. In questa edizione si proporrà un tema più “leggero”, già evidenziato dal titolo “Messa in piega”, con una scelta di una ventina di artisti di varie generazioni che hanno usato la modalità operativa del taglio e piega di carta, metallo e altro.
La mostra è resa possibile grazie alla stretta collaborazione con Casaperlarte-Fondazione Paolo Minoli e con Spazio Libri La Cornice di Cantù.
Ci saranno le “Sculture da viaggio” di Bruno Munari, accanto a opere di artisti già storicizzati come Regina, Sol LeWitt, Grazia Varisco. Ma ci saranno molte sorprese, con giovani e meno giovani tra i quali Guido Scarabottolo, Paolo Minoli, Stefano Arienti, Riccardo Gusmaroli, Battista Luraschi, Carlo Cattaneo, Giovanni Lonardo, Yoko Miura, Icio Borghi, Mirella Forlivesi, Rodolfo Colombo, Paolo Mazzuferi, Lino Gerosa, Paolo Sala, Alessandro Marelli.
All’interno della mostra saranno esposti libri e multipli di vari autori, tra i quali Milimbo, Rodtchenko e Attilio. Verranno attivati inoltre laboratori per bambini sul tema del taglio e della piega a cura di Simona Maspero e sarà pubblicato un catalogo edito da La Vita Felice di Milano con testi di Marco Belpoliti, Riccardo Zelatore e dei due curatori della mostra
La mostra si inaugurerà domenica 9 aprile 2017 alle ore 11 presso Villa Calvi in via Roma e resterà aperta fino a domenica 14 maggio
Orari:
martedì-venerdì 16.00/19.00
sabato-domenica 10,30/12,30 – 16.00/19.00
Chiusa domenica 16 aprile (Pasqua) e martedì 25 aprile.
