“Memorie a rilievo” di Azad Nanakeli in mostra alla MAG

8 aprile 2017 | 00:01
Share0
“Memorie a rilievo” di Azad Nanakeli in mostra alla MAG

È la memoria il metronomo che scandisce i temi contrassegnati delle opere dall’artista curdo irakeno Azad Nanakeli, cittadino italiano e del mondo, che fino al 6 maggio espone alla MAG – Marsiglione Art Gallery di via Vittani a Como in collaborazione con lo studio Scorretti di Lugano.

“Memoria a rilievo”, un titolo evocativo e letterario per la mostra di pittura di Nanakeli; 14 dipinti, 5 fotografie e una istallazione video.

Dal suo arrivo nel nostro Paese da studente Azad Nanakeli, ha compiuto un significativo e congruo percorso artistico internazionale. Oltre ad un centinaio di mostre di pittura, presentate in gallerie e musei, ha partecipato a tre Biennali di Venezia, prima nel padiglione collaterale curdo (2009), successivamente in quelli nazionali dell’Iraq (2011) e dell’Iran (2015).

Per la mostra presentata da Salvatore Marsiglione alla Galleria MAG di Como, ha realizzato opere nate dal processo di consultazione e negoziazione, tra memoria collettiva con quella individuale, generanodo una sovrimpressione di strati narrativi e pittorici.

MAG azad

MAG azad

La materia è evidente come lo sono anche alcune fotografie antiche riferite alla sua memoria e inserite tra lembi di tessuto.

La memoria, insieme alla differenza culturale coagulano la confluenza di immagini remote e recenti nel proprio pattern creativo-narrativo. Un telaio dove Azad Nanakeli stabilisce le proprie connessioni atemporali, si apre ad interpretazioni infuse da esperienze personali, governa l’interrelazione tra identità, storia e narrazione visiva. C’è un impulso artistico, a rientrare dalla back-door della memoria, con l’ambizione di trasferirla nel presente completamente trasformata. Similmente ad un Haiku visuale per la purezza dei frammenti del ritratto fotografico e per la consistenza materica dei colori, si fa imperativo nella sostanza mistica dell’icona quanto l’ovale della bambina dilaniata dal napalm di Trang Bang, un villaggio vicino Saigon della famosa foto di Nick Ut.

MAG azad