Al via i primi lavori di riasfaltatura, ecco il dettaglio

Al via i primi lavori di asfaltatura di alcune strade cittadine. Tutti i lavori – che rientrano nell’ultimo lotto dell’appalto relativo al 2015 – saranno eseguiti di notte tra le 20 e le 6 tranne in via Claudio Marcello dove si lavora di giorno. Si comincia, appunto, in via Claudio Marcello, dalle ore 8 alle ore 18, dal 10 al 14 aprile. L’intervento, promosso dal Comune di Como, comporterà la chiusura al transito della strada (con passaggio consentito solo a forze dell’ordine, soccorso sanitario e tecnico urgente) e l’istituzione del divieto di sosta.
Dalle ore 20 di domani 11 aprile inizieranno i lavori di fresatura, promossi dal Comune di Como, in via dei Mulini che proseguiranno fino alle ore 6 del 14 aprile. Si lavora di notte dalle 20 alle 6. Il tratto interessato è compreso tra via Donatori di Sangue e l’ingresso dell’autosilo e per tutta la durata del cantiere sarà istituito il divieto di sosta su entrambi i lati.
Dalle ore 20 del 18 aprile inizieranno, infine, i lavori di fresatura e riasfaltatura di viale Rosselli e di via Recchi. Per quanto riguarda viale Rosselli, i lavori – eseguiti per conto di Enel – interessano la corsia di destra, in direzione di piazza Cavour, nel tratto tra via Recchi e viale Cavallotti. Si lavora dalle 20 alle 6, con conclusione alle ore 6 del 22 aprile. I veicoli saranno deviati sulla corsia centrale.
Per quanto riguarda via Recchi, l’intervento, promosso dal Comune di Como, prevede la riasfaltatura di tutta la strada, da via Gallio a via Vittorio Veneto, con restringimento della carreggiata in base all’avanzamento del cantiere. Si lavora dalle 20 alle 6, con conclusione alle ore 6 del 22 aprile. Per tutta la durata dei lavori, saranno chiuse le vie Sant’Elia e Petrololo e il transito sarà consentito, in doppio senso e a passo d’uomo, solo ai residenti, forze dell’ordine, soccorso sanitario e tecnico urgente.