Fiera di Pasqua: in viale Varese domani via le auto. Parcheggi al Gallio e via Ferrari





Preparativi per una delle tradizioni piu’ sentite dai comaschi. Cartelli con le limitazioni: da domattina via alle vetture.Poi arrivano le bancarelle.
Cartelli di divieto di sosta già pronti e da domani si parte con l’allestimento della Fiera di Pasqua. Dalle ore 7 di mercoledì 12 aprile e fino alle ore 24 di lunedì 17 aprile, in viale Varese sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata. Il provvedimento è legato all’arrivo delle bancarelle della tradizionale Fiera di Pasqua che saranno aperte al pubblico da giovedì a lunedì. In viale Cesare Cattaneo ci sarà anche il mercato mercerie che, in via straordinaria per le festività pasquali, sarà presente dal 13 al 17 aprile, tutto il giorno. Una manifestazione che da sempre richiama moltissimi visitatori pronti a curiosare tra le novità dell’anno.
Prevedibile qualche giorno di caos per la caccia ai parcheggi. Dal Comune la conferma della disponibilità di posti auto al Gallio e al Crocifisso. Grazie agli accordi stipulati tra l’amministrazione – attraverso la Como Servizi Urbani – e alcuni soggetti privati (padri Somaschi del Collegio Gallio e Opera Pia del Collegio Gallio, congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata, padri Somaschi del Santuario del Crocifisso), nella settimana di Pasqua si potrà contare su 200 posti auto aggiuntivi. Per quanto riguarda l’accordo con i padri Somaschi del Collegio Gallio e l’Opera Pia del Collegio Gallio, dalle 15 di domani pomeriggio 12 aprile, e fino a martedì 18 aprile compreso, dalle 8 alle 20, dietro piazza Cacciatori delle Alpi (con ingresso da viale Varese, subito dopo la piazza, a destra) saranno messi a disposizione 45 posti auto. Il pagamento, attraverso parcometro, prevede 1 euro per la prima ora di sosta e 2 euro per le ore successive. Per quanto riguarda, invece, l’area in via Ferrari, messa a disposizione dalla congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata, i parcheggi sono 80 e saranno utilizzabili dal 15 al 17 aprile, compreso, il sabato dalle ore 13 alle ore 20, la domenica e il lunedì dalle ore 8 alle ore 20. Il parcheggio è dotato di un sistema di controllo accessi a barriera; per quanto riguarda i costi, saranno applicate le medesime tariffe in vigore all’autosilo Valduce di viale Lecco, ossia 1 euro e 50 centesimi per la prima ora, 2 euro per le ore successive. Per quanto riguarda, infine, l’area messa a disposizione dai padri Somaschi del Santuario del Crocifisso, saranno messi a disposizione 80 posti in viale Varese, nel campo di calcio e davanti alla chiesa, da questo pomeriggio e fino a lunedì 17 aprile compreso dalle 7 alle 20. Il pagamento, attraverso parcometro, prevede 1 euro e 50 centesimi per la prima ora di sosta e 2 euro per le ore successive.