Passeggiata Creativa per il Festival della Luce: aperte le iscrizioni

Una formula che piace per coniugare cultura con movimento, paesaggio con racconto: le Passeggiate Creative ideate dal giornalista e scrittore Pietro Berra piacciono eccome. Ogni volta il quorum di iscrizioni viene raggiunto rapidamente, ma, proprio per la natura degli eventi, è necessario un numero contenuto di partecipanti.
Quest’anno le “Passeggiate Creative” vanno sulle orme di Volta in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta e, per quella del 14 maggio prossimo, del Festival della Luce che si chiuderà proprio in cammino da Como fino a Cernobbio guidati da Gianni Biondillo,architetto e scrittore, insegna “Elementi di psicogeografia e narrazione del territorio” all’Accademia di Architettura di Mendrisio e con Berra forma un tandem di narratori itineranti ormai consolidato.
Sono aperte a questo indirizzo www.festivaldellaluce.it/il-programma/29-passeggiata-sulle-orme-di-volta.html?date=2017-05-14-14-30le iscrizioni a questa passeggiata con partenza da Villa Olmo ore 14.30, arrivo a Il Giardino della Valle, Cernobbio ore 18.00 e successivo rientro a Como. Un percorso che comprende una serie di suggestioni legate all’inventore della pila e al cinema (ed entrambi a James Joyce),
Dal Borgo Vico, prima periferia di Como che si andò ad aggiungere, con Sant’Agostino, al quadrilatero romano, si passerà all’attuale frazione periferica di Tavernola, attraverso la pregevole “cerniera” costituita dai parchi di Villa Olmo, del Grumello e della Sucota.
Le prime due dimore sono contraddistinte dall’impronta voltiana, nel caso di Villa Olmo trasfigurata da Gianni Amelio nel film “I ragazzi di via Panisperna”. Impronta che si ritrova nell’ex cinema Volta di Cernobbio e persino in Villa d’Este, di cui lo scienziato fu procuratore di una compravendita avvenuta nel 1815 e che segna l’orizzonte conclusivo di questo itinerario, al confine con il Giardino della Valle, ex discarica diventata, grazie alla caparbietà di una cittadina, un piccolo orto botanico.
Possibilità di rientro a Como in battello per riscoprire il lago come via privilegiata per gli spostamenti quotidiani. La passeggiata verrà annullata in caso di pioggia,
Sempre per il ciclo “Sulle orme di Volta” il 22 aprile verrà recuperata la passeggiata all’Oasi del Bassone, rinviata lo scorso 2 aprile causa maltempo. Le prenotazioni che erano state fatte per la data originaria restano valide. Chi dovesse rinunciarvi è pregato di segnalarlo alla mail sulleormedivolta@fondazionealessandrovolta.it, in modo che il suo posto possa essere liberato a favore di chi era rimasto in lista d’attesa. Informazioni qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiate-sulle-orme-di-volta-22-aprile-2017-32718800814