La Filarmonica del Conservatorio di Como e i solisti in concerto





Giovedì 20 aprile alle ore 20.30, terzo e ultimo appuntamento OFF inserito nel cartellone concertistico del Teatro Sociale di Como. La serata, intitolata LA FILARMONICA E I SUOI SOLISTI, è organizzata in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni, e segue il grande successo ottenuto nei concerti precedenti.
La Filarmonica della prestigiosa istituzione cittadina sarà impegnata in un concerto dal programma molto intrigante che comprende pagine di Debussy, Mercadante e Haydn. Guidata dall’ormai affezionata bacchetta di Bruno Dal Bon, l’orchestra accompagnerà tre giovani e promettenti talenti del Conservatorio: Tosca Tavaniello all’arpa, Anna Ratti al flauto, Emanuele Rigamonti al violoncello.

Il Maestro Bruno Dal Bon, insegnate al Conservatorio di Como, nasce e studia a Milano dove si diploma in direzione d’orchestra nei primi anni Ottanta. Nello stesso periodo si laurea al DAMS di Bologna con una tesi in Semiotica della musica. Nella sua ricca attività di operatore musicale ha ricoperto diversi incarichi presso l’AsLiCo, il Teatro Sociale di Como, la Kansai Opera di Osaka, la Filarmonia Veneta di Treviso ed altri enti continuando, comunque, a dirigere opere e concerti in tutto il mondo. Negli anni si è fatto promotore della nascita dell’Università popolare di musica di Como e dell’Università popolare dell’opera di Parma.
Teatro Sociale di Como
giovedì, 20 aprile 2017 – ore 20.30
LA FILARMONICA E I SUOI SOLISTI
Claude Debussy (1862-1918)
Danse sacrée et danse profane per arpa e archi
Saverio Mercadante (1795-1870)
Concerto in mi minore per flauto e orchestra op. 57
Allegro maestoso
Largo
Rondo
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb/1
Moderato
Adagio
Allegro molto
Arpa
Tosca Tavaniello
Flauto
Anna Ratti
Violoncello
Emanuele Rigamonti
Direttore
Bruno Dal Bon
Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como
in collaborazione con
Conservatorio G.Verdi di Como