Dopo 60 anni il “Levissima” cambia ed ora e’ il Trofeo San Bernardo



Avvicendamento al vertice di questo storico trofeo di calcio estivo a Cantu’. Arriva il gruppo piemontese che ha un comasco al vertice e gia’ il marchio sulle maglie di tante squadre
Acqua S.Bernardo scende in campo. E lo fa scegliendo di dare nuova energia a uno storico trofeo comasco, simbolo del calcio estivo, il “Levissima” di Cantu’ che ora – presentazione ufficiale in queste ore – diventa “Trofeo San Bernardo” che da quest’anno porta il nome dell’acqua piemontese. Lo storico torneo calcistico, organizzato dall’associazione sportiva San Michele di Cantù e da più di 60 anni l’appuntamento calcistico estivo irrinunciabile per tutto il Lario.
«E’ un onore e un piacere per noi far parte di questa iniziativa che premia lo sport giovanile» dice Antonio Biella, direttore generale di Acqua S.Bernardo, che ha le sue fonti a Garessio in Piemonte, ma che ha radici anche nel Comasco. «Siamo fortemente legati a questo territorio e quando ci è stato chiesto di dare una mano, Acqua S.Bernardo ha risposto “Presente” con molto piacere. Questo sia perché Acqua S.Bernardo da sempre favorisce la promozione sportiva, ma anche per la sincera stima che abbiamo verso la famiglia Allievi. Aldo Allievi è stato uno dei fondatori di questa bella realtà che tutt’oggi Roberto continua a sostenere. Siamo lieti di essere al fianco di partner così impegnati nella diffusione dei valori dello sport e della vita».
Il legame tra Acqua S.Bernardo e lo sport parte da lontano e abbraccia discipline diverse, dal volley al calcio femminile, dal basket alla pallapugno, in una e vera e propria “polisportiva”. Il gruppo piemontese, diretto dal 2015 dall’imprenditore lombardo Antonio Biella, erede della famiglia Verga, che ha fondato e gestito la Spumador per oltre cento anni, ha brindato proprio nel 2016 al 90° anno dalla fondazione.