il loro saluto.... |
Como
/
Cronaca
/

Dall’Antartide a CiaoComo, ecco il saluto dei super-viaggiatori lariani

27 aprile 2017 | 22:44
Share0

Il giro del mondo di Stefano e Francesco arrivato a sei mesi. Numeri e luoghi impressionanti. Le immagini da Ushuaia, un po’ la fine del mondo….

Stefano e Francesco vanno avanti a girare il mondo. La loro bella e singolare avventura e’ arrivata al sesto mese lontano da Como, ma loro – e li ringraziamo tanto – si ricordano sempre degli amici di CiaoComo. Sopra il video che i due ragazzi comaschi ci hanno spedito da un posto lontanissimo, ad un passo dall’Antartide. Praticamente quella che tutti chiamano “la fine del mondo”.

Le loro parole da Ushuaia

Ciao amici di CiaoComo e di Como in generale, e’ un po’ che non ci si sente, ma l’ultimo periodo ci siamo spostati notevolmente e abbiamo dedicato poco tempo alla vita più “social”. Siamo però passati da Ushuaia, che, come Capo Nord o altri posti “epici” crediamo siano un po’ nell’immaginario collettivo e abbiamo girato un breve video per CiaoComo (sopra). Siamo arrivati nella località più a sud che toccheremo con questo giro del mondo, la “fine del mondo”, a soli 1000km dall’antartide!

A 6 mesi dalla partenza da Como, ecco alcuni numeri che riguardano il nostro viaggio!

L’itinerario: dalla Russia alla Cina, passando per tutto il sud est asiatico per poi scendere fino in Australia, attraversare l’oceano Pacifico fino al Sud America dove ci troviamo ora.
– 187 giorni di viaggio
– Oltre 52.000 Km percorsi
– 15 Paesi attraversati
– 28 voli presi
– 16 treni a lunga percorrenza, di cui 10 notturni
– 450 colazioni/pranzi/cene
– 5000 Follower su Facebook (www.facebook.com/BeWorldCitizens/)
– 1300 Follower su Instagram (www.instagram.com/beworldcitizens/)
– 10.000 lettori del nostro blog (www.beworldcitizens.com)

Perché viaggiamo: “Per non essere un turista tutta la vita!”

Questo il motivo per cui intraprendiamo il viaggio, questo tipo di viaggio.
Viaggiare non vuol dire solamente allontanarsi da casa, calpestare nuovi terreni, vedere nuovi ambienti.
Viaggiare con la “V” maiuscola significa lasciare la propria città per conoscere le abitudini, incontrare le persone, scoprire i luoghi più spettacolari, parlare con le persone del posto.
Non essere un turista, uscire dalle rotte ordinarie, toccando con mano quello che ogni popolo ha sviluppato e reso una sua tradizione nella storia. Senza l’orologio sempre in mano e la frenesia del tour turistico organizzato.
Prendersi il tempo per chiacchierare con persone incontrate in quel momento, conoscere le storie, aspettare che passi il temporale per vedere l’arcobaleno. Ascoltare e raccontare abitudini e tradizioni.

Perché lo raccontiamo: perché viaggiare è anche sognare. E ogni giorno sempre più persone ci chiedono di continuare a farle sognare e non fermarci. Riceviamo messaggi “grazie, con le vostre foto sto viaggiando anch’io dove non potrei mai arrivare”, “con i vostri racconti mi fate vedere posti che non avrei mai creduto esistessero”, “sogno di essere una piccola formica nel vostro zaino per viaggiare con voi” “non vi conosco, ma ora che osservo la vostra vita in viaggio è come se vi conoscessi da sempre e viaggiassi con voi”.

In cosa crediamo: in una cultura e in un modo di vivere diverso, oltre la comodità della propria “comfort zone”. Crediamo che la vera ricchezza del mondo sia nella sua diversità ed è per conoscere questa diversità che viaggiamo. Il nostro motto: “Be World Citizens” ovvero “Essere Cittadini del Mondo” ovunque come a casa propria.

Motto: “Be World Citizens” ovvero “Essere Cittadini del Mondo” ovunque come a casa propria. E’ lo slogan da cui prendono il nome le pagine social.
Vorresti fare un viaggio e non sai dove andare? Lasciati ispirare!

Facebook: www.facebook.com/BeWorldCitizens
Instagram: www.instagram.com/beworldcitizens
Blog: www.beworldcitizens.com