Primo Maggio comasco: musica e film allo Spazio Gloria

Portella delle Ginestre, Palermo, 1 maggio 1947: nell’immediato dopoguerra si tornava a festeggiare la festa dei lavoratori e duemila operai e contadini si erano radunati pronti a manifestare contro il latifondo. Alle 10:15, dalle montagne delimitanti la vallata partirono a raffica sui manifestanti colpi di mitra per più di un quarto d’ora. A morire sul colpo furono undici vittime, due delle quali bambini, vi furono più di ventisette feriti e alcuni deceduti successivamente. Per molti quella fu la madre delle stragi di Stato.
Primo Maggio 2017 allo Spazio Gloria dedicato ai 70 anni della strage di Portella della Ginestra organizzato nell’ambito di “Connessioni Controcorrente” e promosso da CGIL Como, Anpi provinciale, Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, Ass. Italia Cuba, Arci Como, Associazione A. Lissi, Comitato Soci Coop. Una giornata tra musica e film con un programma che dal tardo pomeriggio arriva a notte:
Ore 17:30 –> Proiezione del film “Segreti di Stato” di Paolo Benvenuti (ingresso libero)
Ore 19 –> Aperitivo musicale con ANDREA PARODI & friends
Ore 21 –> Proiezione del cortometraggio “Azzurro come un furgone” di Dario Tognocchi
Ore 21:30 –> Concerto di LANCE CANALES (USA) + special guest: LORENZO MONGUZZI
SEGRETI DI STATO di Paolo Benvenuti
La pellicola ricostruisce i fatti riguardanti la strage di Portella della Ginestra alle porte del paese di Piana degli Albanesi. In particolare si fanno emergere le incongruenze relative alla ricostruzione ufficiale dei fatti, sino a giungere al finale in cui viene rivelato il fitto intreccio di equilibri internazionali passante in Sicilia.
AZZURRO COME UN FURGONE di Dario Tognocchi
Docufilm realizzato dalla Consulta di Como con un progetto regionale che questa primavera ha portato un cast/regia di 10 studenti Lombardi in trasferta a Corleone, in Sicilia, per documentare l’esperienza di un bene confiscato alla mafia gestito dalla cooperativa “Lavoro e non solo” che lavora in gran parte con ragazzi migranti, profughi o richiedenti asilo.
LANCE CANALES & The Flood
Da Fresno (California) per la prima volta in Italia con la sua band,
Lance Canales è sicuramente uno dei più promettenti songwriter americani e la critica ha mosso paragoni importanti che vanno da Woody Guthrie fino a Tom Waits.
Special Guest: LORENZO MONGUZZI
*** Ingresso 5€ (proiezione pomeridiana gratuita) ***

Connessioni Controcorrente è un progetto di Arci Xanadù, Arci Ecoinformazioni, Teatro Gruppo Popolare. Con il contributo di Fondazione Cariplo.