Famiglia tradizionale vs.famiglia sociale, un percorso in 4 film

3 maggio 2017 | 10:47
Share0
Famiglia tradizionale vs.famiglia sociale, un percorso in 4 film

Da monolite istituzionale e main source, come era ancora nel secolo scorso, alla open source di oggi…FAMIGLIA SI DIVENTA! Un progetto di Fondazione Somaschi in collaborazione con il CineCircolo per per 101 Storie.
Da oggi e per i successivi due mercoledì al cinema Astra di Como si terrà una cineformazione in quattro proiezioni sulla tematica famiglia ‘tradizionale’ vs famiglia ‘sociale’.
Tre film in programma alle 20.45, pensati per un pubblico eterogeneo ed una alle 18.30 dedicata a bimbi, ragazzi, insegnanti ed educatori.
La famiglia oggi è ormai un soggetto proteiforme mobile, per usare un concetto abusato, ma efficace, un nucleo liquido.
Famiglia non solo si nasce ma si diventa, nonostante tutte le distanze e le differenze come in ‘La mia vita da zucchina’ o ‘St. Vincent’, o si inventa come fa il protagonista di ‘Dheepan’  per sopravvivere.
famiglia si diventa
Di famiglie ne esistono cosi tante, dai social network in giù, che non é nemmeno più un soggetto cosi riconoscibile o di riferimento, ma solo uno dei tanti gruppi a cui accedere e magari non lo riconosciamo e non ricordiamo più il linguaggio, i riti, le tradizioni come il bambino di ‘Al di là delle montagne’.
La metamorfosi della famiglia e’ diventata ormai un argomento frequentatissimo al cinema da assurgere quasi a genere indipendente.
Ogni incontro prevede una breve introduzione critica al film ed una discussione  finale facilitata dal consulente psicologico di Fondazione Somaschi onlus dottor Davide Dossi.
famiglia si diventa