Lunedì del Cinema: “Amores perros” l’esordio del regista pluri-Oscar Iñárritu



Dopo “Europa” di Lars Von Trier, “America Oggi” di Robert Altman, “Prima della pioggia” di Milcho Manchevski, “Mullholland Drive” di David Lynch, l’ultimo film de Ilunedì25anni, ovvero i titoli scelti dagli spettatori tra tutti quelli presentati in 25 anni della rassegna, è “Amores Perros” che nel 2001 segnò l’esordio nei lungometraggi del regista messicano Alejandro González Iñárritu diventato uno dei numeri uno del cinema nel nuovo millennio con film come “21 grammi”, “Babel” (7 Oscar nel 2006), “Biutiful”, “Birdman” (4 Oscar nel 2014), “Revenant” (3 Oscar nel 2015).

In “Amores perros” tre vicende si muovono attraverso un tragico evento lungo le strade di una metropoli messicana. Un ragazzo innamorato della moglie del fratello cerca di sbarcare il lunario facendo combattere il proprio cane, fonte di guadagno insperata in un panorama di povertà e crimine. Il direttore di una rivista alla moda abbandona la famiglia per dedicarsi alla celebre amante e fotomodella, ma il loro rapporto è presto turbato. El Chivo, ex professore universitario ed ex guerrigliero rivoluzionario ora è un killer e vive solo con i suoi cani; si troverà a dover tirare le somme della sua intera vita.
Duro, a tratti sconvolgente, il film è un trittico di episodi che prende forma a partire da un violento incidente d’auto. Il centro di gravità risiede nella problematicità e nell’assenza della figura paterna che, insieme all’amore per i cani, segna tutti i personaggi. Con “Amores perros” Iñárritu ha vinto il Gran Premio della Settimana della Critica a Cannes.
8 maggio ore 21 – Ilunedì25anni
AMORES PERROS di Alejandro González Iñárritu
Regia: Alejandro Gonzales Iñarritu. Sceneggiatura: Guillermo Arringa Jordan. Fotografia: Rodrigo Prieto. Montaggio: Carmen Frìas. Musica: Gustavo Santaolalla. Interpreti: Emilio Echevarria, Saturnio Garcia, Gael Garcia Bernal, Goya Toledo.
Messico 2000. 153 minuti.
Festival di Cannes 2000 Miglior Film Settimana della Critica.
Spazio Gloria via Varesina – Como
Ingresso intero 7€
Ingresso ridotto 5€
Riservato ai soci Arci