Città in dialogo. Le città medie lombarde nel nuovo ciclo di sviluppo

8 maggio 2017 | 02:07
Share0
Città in dialogo. Le città medie lombarde nel nuovo ciclo di sviluppo

Il 9 maggio è in programma a Como il convegno dal titolo Città in dialogo. Le città medie lombarde nel nuovo ciclo di sviluppopromosso dall’associazione Urbanlab, l’INU(Istituto nazionale urbanistica) − Sezione Lombardia, l’Ordine degli Architetti PPC di Como e l’AUDIS (Associazione Aree Urbane Dismesse) e con il patrocinio del Comune di Como, Camera di Commercio di Como e Unindustria Como tra gli altri.

L’evento formativo costituisce “l’occasione per una riflessione a più voci sui temi strutturali e sulle potenzialità delle medie città lombarde”, e prevede gli interventi di Angelo Monti, presidente Urbanlab,Silvia Viviani, presidente Inu(Istituto nazionale urbanistica), Lorenzo Bellicini, direttore Cresme (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il Territorio) Alessandro Rinaldi(Dirigente Studi economici e statistici-Si.Camera-Unioncamere) e una Tavola rotonda con i Sindaci e le rappresentanze delle città capoluogo lombarde, coordinata da Marina Dragotto,direttrice Audis(Associazione Aree Urbane dismesse) con Manuela Panzini(Fondazione Lombardia per l’Ambiente).

Città in dialogo. Le città medie lombarde nel nuovo ciclo di sviluppo
9 maggio 2017, ore 14.15-18.30

sede :

Como, Università dell’Insubria, via Sant’Abbondio 12, Aula Magna

programma :

Saluti istituzionali
Il tema
Politiche integrate, territori in rete. Silvia Viviani, Presidente INU
Demografia, economia, città: uno sguardo al futuro prossimoLorenzo Bellicini, Direttore CRESME
Il ruolo del sistema produttivo culturale e creativo lombardoAlessandro Rinaldi, Dirigente Studi economici e statistici – Si. Camera – Unioncamere
Il confronto
Tavola rotonda con i Sindaci e le rappresentanze delle città capoluogo lombarde.
Coordina Marina Dragotto, Direttrice AUDIS con Manuela Panzini, Fondazione Lombardia per l’Ambiente.