Teneramente buono: ecco le ricette per chi ha problemi di masticazione (video intervista)

11 maggio 2017 | 17:27
Share0
Teneramente buono: ecco le ricette per chi ha problemi di masticazione (video intervista)

Dall’antipasto al dolce 44 ricette pensate per chi ha problemi di masticazione. Le propone “Teneramente buono” (Morellini Editore), il libro scritto da Paolo Ronchi, primario della Chirurgia Maxillo-facciale dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, e da Gloria Brolatti, giornalista e scrittrice, e presentato stamattina nel presidio di Via Ravona.

Il volume contiene tutte le indicazioni per la preparazione di pietanze “morbide”, che consentono a pazienti che hanno subito interventi demolitivi e ricostruttivi del cavo orale, a quelli che si sottopongono a interventi odontoiatrici più o meno semplici o agli anziani senza o con pochi denti e che mal sopportano le protesi mobili di assumerle senza problemi da un punto di vista della masticazione e della deglutizione. Inoltre, tutte le ricette sono studiate per fornire un apporto alimentare ottimale per quanto riguarda calorie, principi alimentari (proteine, carboidrati, grassi), vitamine, sali minerali e fibre.

“Sono sempre stato convinto – ha sottolineato il dottor Ronchi – che una dieta e un’alimentazione adeguate possano facilitare i processi di guarigione delle ferite del cavo orale, aiutando sia il paziente che il chirurgo. La buona riuscita di un intervento dipende non solo dalla sua corretta esecuzione, ma anche molto dalle terapie collaterali nei giorni e nelle settimane immediatamente successive”.

Il medico e la giornalista, entrambi romagnoli e appassionati di cucina, hanno quindi messo a punto una serie di combinazioni di cibi appetitose e nutrienti, contrassegnate da tre simboli diversi che indicano la dieta frullata, cremosa o di facile masticazione. Non mancano, poi, i consigli delle nutrizioniste dell’Asst Lariana Antonella Borghi, Serena Martignoni e Rossana Brunelli.

“Da tempo mi occupo di cucina a sfondo solidale – ha aggiunto la giornalista Brolatti – e dall’incontro con il dottor Ronchi è nato un libro socialmente utile, allo stesso tempo strumento di fund raising e sostegno per chi ha un problema. Inoltre, il libro ha una marcia in più. Ci sono i preziosi consigli delle nutrizioniste del Sant’Anna che aiuteranno i lettori a conoscere meglio ciò che mangiano. Tutte le ricette sono state sperimentate e prendono spunto da quelle pubblicate sul mio blog emoticibo.com. Sono semplici da preparare anche per chi non ha troppa dimistichezza con i fornelli, ma mettono al centro il gusto e l’esigenza di stare bene insieme”.

Il volume è stato stampato grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Dentisti (Andi), compresa la sezione Como Lecco, da Geistlich Biomaterials e Megagen Italia e ha un prezzo di copertina di 15 euro. Il ricavato sarà destinato alla onlus “Tra Capo e Collo”, costituita nel 2015 e impegnata nell’assistenza ai pazienti operati di tumori del distretto testa-collo. Per le informazioni sull’acquisto si può consultare il sitowww.tracapoecollo.com.

L’incontro di stamattina è stata l’occasione per presentare una raccolta fondi in programma il 17 maggio al Circolo del Golf Villa d’Este a Montorfano (Co). Dalle ore 16 si disputerà un torneo con  la formula Louisiana. La premiazione si terrà alle ore 19.30. Seguirà una presentazione del libro con gli autori per ospiti e giocatori.

In conclusione, il dottor Ronchi ha voluto porre l’accento sulla prevenzione, ricordando l’Oral Cancer Day, iniziativa dedicata a sensibilizzare la popolazione sui tumori del cavo orale in programma all’ospedale Sant’Anna sabato 20 maggio. L’U.O. di Chirurgia Maxillo-facciale propone visite gratuite su prenotazione all’indirizzo oralcancer@asst-lariana.it. “L’Oral Cancer Day ci consentirà di effettuare uno screening – ha concluso Stefano Riccio, chirurgo maxillo-facciale – utile per individuare le lesioni in fase iniziale”.