Bollettieri a Cantù, che spettacolo: aneddoti di tennis e consigli ai ragazzi

14 maggio 2017 | 21:44
Share0
Bollettieri a Cantù, che spettacolo: aneddoti di tennis e consigli ai ragazzi
Bollettieri a Cantù, che spettacolo: aneddoti di tennis e consigli ai ragazzi
Bollettieri a Cantù, che spettacolo: aneddoti di tennis e consigli ai ragazzi

Il popolare coach, che ha fatto diventare Agassi numero uno al mondo, ospite del circolo brianzolo. Foto, suggerimenti e una raccomandazione ai genitori:”Cosa dovete chiedere ai vostri figli…”

Uno spettacolo Nick Bollettieri. Il popolare coach, numero 1 al mondo tra i suoi colleghi, è stato l’autentico mattatore della giornata organizzata dal Circolo Tennis Cantù. Arrivato in Corso Europa in perfetto orario, dopo aver fatto i complimenti alla
cucina del ristorante dove ha pranzato, è sceso in campo per il clinic che ha visto
alternarsi sui campi del club 32 ragazzi divisi in quattro sessioni.

Richiami, indicazioni, aneddoti, nulla è mancato in un pomeriggio di lavoro dove
il coach non si è affatto risparmiato, guardando e consigliando anche i due astri
nascenti del tennis comasco, l’under 18 Federico Arnaboldi (campione nel 2016
all’Avvenire) e l’under 16 Lorenzo Rottoli. Bollettieri ha parlato ai ragazzi, ai tecnici, ma anche ai genitori: “Non chiedete mai a vostro figlio se ha vinto – ha detto il coach – Chiedete piuttosto se ha dato il massimo e se ha provato a migliorarsi”. E ancora: “Ragazzi, se non migliorate oggi lo farete domani, anche sbagliando, tutti sbagliano”.

UN GRANDE COACH

Bollettieri, che nella sua carriera ha allenato 12 giocatori che sono poi diventati
numero 1 al mondo tra cui Andre Agassi, ha poi ricordato episodi della propria
vita (“Volevo fare il pilota, non passai il test, allora decisi di fare il paracadutista”)
anche tennistica: “Allenavo un ragazzino. Aveva appena ottenuto una bella
sponsorizzazione con un noto marchio. Scese in campo sentendosi bello e prese
6-0 6-2. Lo trovai a spaccare racchette in un bosco accanto al campo. Gli chiesi
cosa faceva: mi rispose che non ce la poteva fare. Mi arrabbiai tantissimo. Non
esiste questa frase. Quel ragazzino è diventato Agassi”.
La giornata si è conclusa con la firma degli autografi, le foto di rito, e un ulteriore
messaggio ai ragazzi: “In campo non vergognatevi di avere paura e di essere nervosi. E’ comune a tutti. Mettete la palla in mezzo, muovete i piedi e ditevi che dovete superare il momento. Non tiratevi mai indietro e ce la farete”.

COMO TENNIS TOUR

como tennis tour tappa di appiano gentile

Al termine di una battaglia di due ore incerta fino all’ultimo e anche un po’ “pazza”, Dario Conca (Circolo Tennis Cantù) si aggiudica la terza tappa del Como Tennis Tour (la seconda maschile) ospitata nella splendida cornice della Pinetina Tennis di Appiano Gentile. Sconfitto in finale – con il punteggio di 7-5 7-6 (5) – il potente giocatore di Veniano Alessio Sudati, che proprio al club di Appiano lavora. Una partita in cui a dominare sono stati gli scambi veloci e la voglia di fare il punto senza attendere l’errore dell’avversario.