Come sono buoni i vini della Valtellina. All’Hangar si brinda con i Lions per un cane guida ciechi

16 maggio 2017 | 01:20
Share0
Come sono buoni i vini della Valtellina. All’Hangar si brinda con i Lions per un cane guida ciechi
Come sono buoni i vini della Valtellina. All’Hangar si brinda con i Lions per un cane guida ciechi
Come sono buoni i vini della Valtellina. All’Hangar si brinda con i Lions per un cane guida ciechi

Dopo il successo dello scorso anno, torna la seconda edizione di “One wine night”, la serata organizzata da Lions Club Como Lariano con il supporto del Leo Club Como Chronos e Leo Club Erba che unisce la degustazione di vini della Valtellina con una finalità benefica. Quest’anno quanto raccolto andrà integralmente alla Onlus “Servizio Cani Guida dei Lions”, che addestra e consegna gratuitamente cani guida ai non vedenti in tutto il territorio nazionale. In particolare, la Onlus (riconosciuto Ente Morale nel 1986) gestisce il centro di addestramento di Limbiate, una delle più importanti realtà Europee per la soluzione dell’accompagnamento dei non vedenti per mezzo di un cane guida.

Come spiega il Presidente Gianni Fossati: “Ogni anno addestriamo e consegniamo 50 cani destinati a migliorare la vita delle persone non vedenti. Ma c’è ancora molto da fare, soprattutto aumentare il numero dei cani da addestrare per diminuire la lista di attesa troppo lunga”.

Con questa finalità – dichiarata da subito dagli organizzatori – , il Consorzio di tutela dei Vini Valtellina e l’Associazione Cuochi ENAIP hanno messo a disposizione prodotti, tempo e energie per offrire una serata di degustazione a bordo lago, nella splendida cornice dell’Hangar dell’Aero Club di Como.
Il Consorzio di tutela dei Vini Valtellina propone per la serata una ventina di cantine con i loro vini migliori: i vini proposti nascono da un territorio unico, quello della Valtellina, in grado di valorizzare al meglio un vitigno come il nebbiolo, coltivato con il massimo della naturalità sopra gli spettacolari terrazzamenti della zona. I prodotti proposti da quest’area sono vini complessi, ma non complicati, molto apprezzati dagli esperti del settore, ma che sono graditi anche dai consumatori più giovani.

Il Consorzio, fondato nel 1976, è l’unico in Italia a potersi fregiare di due Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG) coincidenti per territorio e vitigno: lo Sforzato di Valtellina DOCG e il Valtellina Superiore DOCG. Le altre denominazioni del territorio sono il Rosso di Valtellina Doc e l’Igt Terrazze Retiche di Sondrio. Le finalità del consorzio sono duplici: la valorizzazione del vino valtellinese in Italia e all’estero, e la tutela della cultura vitivinicola in Valtellina.
Tra un bicchiere e l’altro, ci sono gli assaggi di pizzoccheri proposte dall’Associazione Cuochi ENAIP e i prodotti di pane di Marra.

Tutti i costi della serata sono coperti dai generosi sponsor, perciò l’intero ricavato delle donazioni, quindi, è destinato all’addestramento per i cani guida.

ONE WINE NIGHT

OBIETTIVO: RACCOLTA FONDI PER DONARE UN CANE GUIDA AI NON VEDENTI

Giovedì 18 maggio – dalle ore 18.30 all 22.00

Hangar Como, viale Puecher – Como