MERCOLEGREEN non solo a Como, stasera la musica dal vivo parte da Cernobbio

Da stasera la musica dal vivo lariana del mercoledì sconfina anche a Cernobbio. I musicisti blues, jazz e rock beneficeranno di più palchi espandendo di fatto il MERCOLEGREEN anche all’altra celebre località rivierasca, e mercoledì 17 maggio sarà proprio Cernobbio a dare il la alle danze: a una manciata di metri dal lago, alle 19, in pieno orario aperitivo, l’Osteria del Beuc di via Cavallotti 1 presenta suoni e ritmi popolari brasiliani con il trio della cantante jazz Francesca Ajmar, grande professionista del genere come lo sono il flautista Carlo Nicita e il chitarrista Alberto Graiani, pronti ad accompagnarla in un repertorio di bossa nova, samba e altri inconfondibili stili della “música popular brasileira”.
Mezz’ora dopo, in centro Como, al Sorso di piazza Volta 8 scatterà il Francesco Licitra Swing Duo che annovera il titolare al sax e Fabrizio Bernasconi al piano, e pure qui ritmi accattivanti, stavolta di sapore statunitense. Sempre musica tradizionale americana, a pochi passi da piazza Volta, alle 21 al Lighthouse di via Garibaldi 59 con il blues dell’Alex Fani Trio, ovvero la cantante Daniela Zanelli, l’armonicista David Sonsino e, appunto, Alex Fani alla chitarra. Qualche minuto di automobile, entro i confini comunali, e alle 21.45 a Casate, al Quarantaquattro di via D’Annunzio 44, avrà inizio la jam session jazz diretta dal contrabbassista Antonio Cervellino (nella foto in alto), dal pianista Simone Daclon e dal batterista Francesco D’Auria, aperta ai colleghi strumentisti che vorranno intervenire, nel segno della migliore musica improvvisata, garantendo ritmi vigorosi e coinvolgimento del pubblico, in barba alle perduranti dicerie della Como “sonnacchiosa” e grazie all’ottimo accorgimento della Music for Green che permette di seguire più artisti in luoghi diversi nella stessa serata.