Domenica 21 maggio PIANO CITY @ COMO, 88 passi sul lago

19 maggio 2017 | 08:21
Share0
Domenica 21 maggio PIANO CITY @ COMO, 88 passi sul lago
Domenica 21 maggio PIANO CITY @ COMO, 88 passi sul lago
Domenica 21 maggio PIANO CITY @ COMO, 88 passi sul lago

Parte oggi la sesta edizione di PIANO CITY MILANO, in tre giorni ben 50 ore di musica: 450 concerti in oltre 250 luoghi, centinaia di pianoforti che creeranno la colonna sonora della città. Novità di quest’anno i pianisti arriveranno anche in provincia e regione, con concerti oltre i confini geografici, ma sempre al centro dello spirito del festival. Uno straordinario programma “Fuori Porta” nelle province di Milano, Como, Monza e Brianza, Bergamo.

piano city milano

Cosi, per la prima volta, Piano City Milano arriva a Como, grazie alla collaborazione con il Teatro Sociale.

A Como domenica 21 dalle 11 alle 18 il pubblico potrà lasciarsi guidare dalle note dei pianoforti in una passeggiata musicale lungo le rive del lago, con quattro tappe dai giardini di viale Geno a Villa Olmo. Ogni tappa sarà dedicata ad un genere, in modo che le persone completando la passeggiata possano ascoltare quattro tipologie differenti di concerto.

Ai Giardini di Viale Geno si ascolteranno i programmi di classica dei solisti e nel pomeriggio musica jazz, alla Passeggiata Amici di Como ancora solisti, all’inizio della diga foranea saranno posizionati due pianoforti per dar spazio ai più celebri concerti per pianoforte e orchestra nella riduzione per 2 pianoforti. Infine nella Passeggiata di Villa Olmo si esibiranno i ragazzi dei licei e istituti musicali della provincia.

L’ evento è promosso daTeatro Sociale di Como – AsLiCo in collaborazione con Conservatorio di Musica di Como “Giuseppe Verdi”, Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù, Nuova Scuola di Musica di Cantù, Pianofriends, Istituto Comprensivo Como Centro Città – Scuola secondaria “G. Parini”, Scuola Musicale “Ugo Foscolo” – Istituto Comprensivo Como Borgovico, Liceo Musicale “Teresa Ciceri”, Liceo Musicale “Giuditta Pasta”.

Si ringrazia Picone Pianoforti

PROGRAMMA

GIARDINI DI VIALE GENO – SOLISTI & JAZZ

SOLISTI

11.00

  1. Califano, Meditation
  2. Califano, The Dancer
  3. Califano, Words on the Stone
  4. Glass, Truman Sleeps
  5. Glass, The Hours
  6. Califano, The Lighthouse
  7. Califano, Grace
  8. Johanssóhn, A Model of Universe
  9. Califano, On the Edge
  10. Califano, Clouds
  11. W. Gluck/G. Sgambati, Melodia in re minore da Orfeo ed Euridice
  12. Califano, Waltz for Dreamers
  13. Califano, Far Lights
  14. Califano, Somewhere

Giuseppe Califano

11.45

Ouverture delle più celebri opere eseguite a 4 mani.

Opera Duo – Giorgio Martano, Andrés Jesús Gallucci

12.45

  1. S. Bach, Aria variata in la minore (alla maniera italiana) BWV 989
  2. J. Haydn, Sonata in do maggiore Hob. XVI/48
  3. Schumann, Davidsbündlertänze op. 6

Giacomo Putorti

13.45

  1. S. Bach, Invenzione a due voci n. 12 in la maggiore BWV 783
  2. A. Mozart, Sonata n. 10 in do maggiore K. 330 (I movimento)

Massimo Urban

14.30

  1. v. Beethoven, Sonata n. 23 in fa minore op. 57 ‘Appassionata’
  2. Chopin, Notturno in do diesis minore op. 27 n. 1
  3. Chopin, Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38

Vlad Chelaru

JAZZ

Dalle 15.00

Musiche di Frank Churchill, George Gershwin, Jerome Kern, Thelonius Monk, Charlie Parker, Richard Rodgers; rielaborazioni da Fryderyk Chopin, Enrique Granados

Yazan Greselin, Victor Gordo

PASSEGGIATA AMICI DI COMO – SOLISTI

11.00

  1. A. Mozart, Sonata n. 8 in la minore K. 310

Song Danxia

11.30

  1. Schubert, Improvviso in la bemolle maggiore op. 90 n. 4

Simone Cereda

  1. Chopin, Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
  2. Brahms, Rapsodia in mi bemolle maggiore op. 119 n. 4

Federico Gemignani

  1. Moscheles, Sonate mélancolique in fa diesis minore op. 49

Ismaele Gatti

12.00

  1. Mendelssohn, Romanza senza parole in la maggiore op. 19b n. 3 ‘La caccia’
  2. Schubert, Momento musicale in fa minore op. 94 n. 5
  3. Debussy, Golliwogg’s Cakewalk da Children’s Corner
  4. Gershwin, I Got Rythm

Teo Luca Rossi

Chopin, Valzer in do diesis minore op. 64 n. 2

Michele Vassena

  1. S. Bach, Allemanda in sol maggiore dalla Suite francese n. 5 BWV 816
  2. Chopin, Valzer in re bemolle maggiore op. 64 n. 1

Eleonora Grammatica

12.30

  1. Schubert, Improvviso in la bemolle maggiore op. 90 n. 4

Asia Bulgheroni

  1. Chopin, Polacca in mi bemolle minore op. 26 n. 2

Riccardo Dell’Oro

  1. Debussy, Bruyères dal Secondo libro di Preludi
  2. Chopin, Valzer in la bemolle maggiore op. 34 n. 1

Gaia Luce Gervasini

13.00

  1. A. Mozart, Fantasia in do minore K. 475
  2. Skrjabin, Deux Poèmes op. 32
  3. Skrjabin, Studio in re diesis minore op. 8 n. 12
  4. Liszt, Rapsodia ungherese n. 15 in la minore ‘Rákóczi March’

Luca Poncia

13.30

  1. Čajkovskij, da Le stagioni op. 37: Gennaio, Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre
  2. Prokof’ev, Musica per bambini op. 65

Bruno Billone

14.15

  1. Albéniz, Evocación da Iberia
  2. Ginastera, Danzas argentinas op. 2
  3. Chopin, Scherzo n. 1 in si minore op. 20

Marco Devoli

14.45

  1. v. Beethoven, Sonata n. 30 in mi maggiore op. 109
  2. Skrjabin, Sonata n. 9 op. 68 ‘Messa nera’
  3. Debussy, Estampes

Elena Talarico

15.30

  1. Chopin, Andante spianato e Polacca brillante op. 22
  2. Liszt, Leggenda n. 2 in mi maggiore ‘San Francesco da Paola che cammina sulle onde’
  3. Prokof’ev, Sonata n. 7 op. 83 (I movimento)

Stepan Macovei

16.00

  1. Janáček, Sonata in mi bemolle minore ‘Dalla strada, 1.X.1905’
  2. v. Beethoven, Sonata n. 5 in do minore op. 10 n. 1
  3. Debussy, La cathédrale engloutie dal Primo libro di Preludi

Roberta Giorgio

16.45

  1. v. Beethoven, Sonata n. 32 in do minore op. 111
  2. Chopin, Ballata n. 4 in fa minore op. 52

Anna Bottani

17.30

  1. Chopin, 6 Studi Op.10: nn.1-2-3-4-5-6
  2. Chopin, Ballata n. 1 in sol minore op. 23
  3. Liszt, Valzer dal Faust di Gounod
  4. Liszt, Mephisto Valzer n. 1

Xing Chang


INIZIO DIGA FORANEA – CONCERTI PER PIANOFORTE E ORCHESTRA PER 2 PIANOFORTI

11.00

  1. A. Mozart, Concerto n. 11 in fa maggiore K. 413

Marcello Gastaldi

12.00

  1. J. Haydn, Concerto in re maggiore Hob. XVIII/11 (I movimento)

Massimo Urban

12.15

  1. A. Mozart, Concerto n. 12 in la maggiore K. 414 (I movimento)

Giorgio Colleoni

12.30

  1. Mendelssohn, Concerto n. 1 in sol maggiore op. 25

Gilberto Pagano

13.00

  1. S. Bach, Suite inglese n. 2 in la minore BWV 807
  2. A. Mozart, Sonata n. 12 in fa maggiore K. 332
  3. Chopin, Polacca in do minore op. 40 n. 2
  4. Chopin, Notturno in do diesis minore op. post.
  5. Chopin, Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
  6. Chopin, Studio in do minore op. 10 n. 12

Pietro Nicolaci

14.00

  1. Rachmaninov, Concerto n. 2 in do minore op. 18

Michele Chinellato

14.30

  1. v. Beethoven, Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 ‘Imperatore’

Andrea Molteni

15.15

  1. A. Mozart, Concerto n. 20 in re minore K. 466

Sabrina Fumagalli

15.45

  1. Schubert, 6 Momenti musicali op. 94
  2. Brahms, Sonata n. 1 in do maggiore op. 1
  3. Liszt, Rapsodia ungherese n. 12 in do diesis minore

Maximilian Trebo

16.15

  1. v. Beethoven, Concerto n. 1 in do maggiore op. 15 (I movimento)

Giacomo Corbetta

16.30

  1. v. Beethoven, Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 (I movimento)

Claudia Vento

16.45

  1. A. Mozart, Concerto n. 13 in do maggiore K. 415

Xing Chang

17.15

  1. Čajkovskij, Concerto n. 1 in si bemolle minore op. 23

Maximilian Trebo

Pianista accompagnatore: Antonio Tarallo


PASSEGGIATA DI VILLA OLMO JUNIOR & SOLISTI

JUNIOR

11.00

  1. P. Heller, Kommt ein Vogel geflogen
  2. P. Heller, Drunten im Unterland

Daniele Meroni

  1. Galaverni, Le campane nella valle

Giovanni Grassotti

  1. Rinaldi, Minuetto op. 138 n. 14
  2. Rinaldi, Improvviso op. 108 n. 3

Clarissa Bioni

  1. Schumann, dall’Album per la gioventù op. 68: Cavaliere selvaggio, Contadino allegro

Veronica Moretti

  1. Longo, Improvviso op. 29 n. 3

Martina Barozzi

  1. Bergmüller, Arabesque op. 100 n. 2
  2. Bergmüller, Ballata op. 100 n. 15

Lucrezia Bioni

  1. M. Zamburlini, The Live Toys

Veronica Moretti, Martina Barozzi

  1. Moszkowski, Danza spagnola op. 12 n. 1

Celeste Fattori, Lurezia Bioni

11.45

  1. Liszt, dai 12 Studi d’esecuzione trascendentale: n. 6 in sol minore ‘Visione’, n. 7 in mi bem. magg. ‘Eroica’
  2. Liszt, Rapsodia ungherese n. 1 in do diesis minore

Michele D’Ascenzo

12.15

  1. A. Mozart, Sonata n. 11 in la maggiore K. 331 (III movimento: Rondò alla turca)
  2. S. Bach, Invenzione a due voci n. 8 in fa maggiore BWV 779

Emanuele Beretta

  1. A. Mozart, Sonata n. 16 in do maggiore K. 545 (I movimento)
  2. S. Bach, Preludio in re minore BWV 935

Federico Genghi

  1. Prokof’ev, Danza dei cavalieri da Romeo e Giulietta op. 64

Emanuele Beretta, Federico Genghi

12.45

  1. Beyer, Allegretto in sol maggiore

Angela Ciuca, Felicity Macaranas

  1. Beyer, Andante in la minore

Angela Ciuca, Alexandra Ciccomascolo

  1. Beyer, Andante in sol maggiore

Felicity Macaranas, Angela Ciuca

  1. Czerny, Allegro con brio in re maggiore

Lucrezia Spazzoli, Chelsy Las Marias

  1. Kabalevskij, Polka in re maggiore dai 24 Piccoli pezzi op. 39

Sharon Sessa, Anna Scirocco

  1. Kabalevskij, Danza russa in sol maggiore dai 24 Piccoli pezzi op. 39

Sharon Sessa, Chelsy Las Marias

  1. Hayes, Canone in re maggiore

Alexandra Ciccomascolo, Anna Scirocco

  1. Corrette, Allegro in re maggiore ‘Fanfara’

Andrea Guerra, Anna Scirocco

  1. S. Bach, Marcia in la maggiore

Chelsy Las Marias, Sharon Sessa

  1. Schumann, Piccolo pezzo dall’Album per la gioventù op. 68
  2. Diabelli, Allegretto in do maggiore

Angela Ciuca

  1. S. Bach, Musetta in sol maggiore

Felicity Macaranas

  1. Diabelli, Allegretto in do maggiore

Anna Scirocco

  1. Salerno, Gatto solitario in la minore

Chelsy Las Marias

  1. E. Müller, Allegro in sol maggiore
  2. Czerny, Moderato in do maggiore
  3. Diabelli, Allegretto in do maggiore

Alexandra Ciccomascolo

  1. Kabalevskij, Racconto di fate dai 24 Piccoli pezzi op. 39

Zoe Castracane

12.45

  1. Čajkovskij, La bambola nuova dall’Album per la gioventù op. 39

Letizia Iarussi

  1. Prokof’ev, La pluie et l’arc-en-ciel dalla Musica per bambini op. 65
  2. Kabalevskij, Studio in la minore dai 30 Pezzi per bambini op. 27

Carlo Luigi Mondelli

  1. Gubajdulina, Däumelinchen
  2. Čajkovskij, Valzer dall’Album per la gioventù op. 39

Stefano Bracciali

13.45

  1. A. Mozart, Sonata n. 1 in do maggiore K. 279 (I movimento)

Riccardo Peverelli

  1. v. Beethoven, Sonata n. 19 in sol minore op. 49 n. 1

Beatrice Cipolletta

  1. v. Beethoven, Sonata n. 7 in re maggiore op. 10 n. 3

Riccardo Quadri

14.30

  1. Schumann, Papillons op. 2
  2. Chopin, Studio in sol bemolle maggiore op. 25 n. 9

Luca Manzo

  1. Chopin, Studio in sol bemolle maggiore op. 10 n. 5
  2. Liszt, Liebestraum n. 3

Riccardo Quadri

15.00

  1. Liszt, Le rossignol

Andrea Servidio

  1. Čajkovskij, Canzone dell’allodola dall’Album per la gioventù op. 39

Gaia Pozzi

  1. Sgambati, Romanza in la bemolle maggiore op. 12 n. 1

Luca Manzo

  1. Martucci, Preludio in fa minore dai 3 Pezzi op. 65

Andrea Servidio

  1. Martucci, Valzer in do minore dalle Foglie sparse op. 60

Gaia Pozzi

  1. Martucci, Scherzo in mi maggiore op. 53 n. 2

Riccardo Peverelli

  1. Brahms, Intermezzo in la minore dagli 8 Klavierstücke op. 76 n. 7

Beatrice Cipolletta

  1. Skrjabin, Preludio in sol bemolle maggiore op. 11 n. 13

Luca Manzo

  1. Skrjabin, Mazurka in si bemolle maggiore op. 3 n. 3

Gaia Pozzi

  1. Messiaen, Plainte calme dagli Huit Préludes (n. 7)

Riccardo Quadri

  1. Šostakovič, Preludio in si minore op. 34 n. 6

Beatrice Cipolletta

  1. Luppi, Labyrinthus

Andrea Servidio, Riccardo Peverelli

15.45

  1. C. Daquin, Le coucou dalle Pièces de clavecin

Alice Armando

  1. J. Haydn, Sonata in re maggiore Hob. XVI/33 (I movimento)

Rajiv Mudumpitage

  1. J. Haydn, Sonata in la bemolle maggiore Hob. XVI/43 (I movimento)

Eliane Aristico

  1. v. Beethoven, Sonata in re maggiore op. 6

Riccardo Peverelli, Rajiv Mudumpitage

  1. Golinelli, Novelletta in fa maggiore da Dolori e allegrezze
  2. Mendelssohn, Gondellied in la maggiore

Eliane Aristico

16.15

  1. Debussy, Arabesque n. 1
  2. Sgambati, Romanza in mi maggiore op. 23 n. 1

Francesca Musolino

  1. Brahms, Intermezzo in do diesis minore op. 117 n. 3
  2. E. Bossi, Papillons dorés

Giorgia D’Emmanuele

16.45

  1. Chopin, Polacca in la bemolle maggiore op. 53 ‘Eroica’
  2. Schumann, Variazioni sul nome ‘Abegg’ op. 1

Carlotta Arizza

SOLISTI

17.00

  1. Chopin, Valzer in do diesis minore op. 64 n. 2
  2. Schubert, Improvviso in mi bemolle maggiore op. 90 n. 2
  3. v. Beethoven, Sonata n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 ‘Chiaro di luna’ (III movimento)

Giacomo Corbetta

Mendelssohn, Rondò capriccioso in mi minore op. 14

  1. Chopin, Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31

Claudia Vento

17.30

  1. A. Mozart, Sonata n. 10 in do maggiore K. 330
  2. Chopin, Due Notturni op. 55
  3. Enescu, Pavane dalla Suite n. 2 op. 10

Yuyi Qu