Lombardia: cresce la richiesta di immobili dall’estero. Como al primo posto.

19 maggio 2017 | 00:31
Share0
Lombardia: cresce la richiesta di immobili dall’estero. Como al primo posto.

Periodo positivo per il mercato immobiliare della Lombardia e le richieste che arrivano dall’estero. Secondo i dati del report Gate-away.com – il portale immobiliare rivolto esclusivamente agli acquirenti esteri – nei primi tre mesi dell’anno la Lombardia conferma il trend di crescita sostenuto che aveva registrato l’anno passato e lo migliora, anzi lo raddoppia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La regione si attesta al primo posto della classifica intercettando il 15,2% delle richieste, davanti a Toscana (13,27%) e Liguria (13,23%). Puglia (11,61%) e Sardegna (6,99%) chiudono la top five delle regioni più richieste nel primo trimestre.

“La propensione dei nostri utenti esteri nel ricercare un immobile in Lombardia – spiega Simone Rossi, direttore generale di Gate-away.com – sicuramente è influenzata da molti fattori: oltre alle attrattive legate al made in Italy della moda e del lusso, un fascino particolare viene esercitato dall’area dei laghi in particolare quello di Como, la cui provincia è prima nella nostra classifica generale che mette a confronto tutte le province italiane rispetto alle richieste estere in arrivo su Gate-away.com”.

Dando uno sguardo alle dinamiche interne al mercato immobiliare regionale e alle richieste estere, la provincia di Como è sempre in prima posizione nella classifica stilata da Gate-away.com, seguita da quella di Brescia, Bergamo, Lecco, Milano e Varese. Le province di Sondrio, Pavia, Cremona, Monza e Brianza completano l’elenco insieme a quelle di Lodi e Mantova.

La Germania rimane la prima fonte di richieste totalizzando il 29,56%, in compagnia degli Stati Uniti (13,63%) e del Regno Unito (9,47%). L’Olanda rappresenta il 5,49% delle domande di immobili e la Svizzera il 4,78%. New entry al sesto posto del Qatar (4,34%), seguito da Australia e Sudafrica  entrambe al 3,89%, da Canada (3,36%) e Svezia (2,92%).

“La Lombardia si caratterizza per la consistente richiesta di immobili con budget che partono dai 500mila fino al milione di euro – commenta il direttore generale di Gate-away.com – e sono quasi il 9%, mentre quelli che superano il milione sono oltre il 18%. Ovviamente quello del lusso e delle dimore di pregio è un segmento importante per la Lombardia e per l’area dei laghi. Ma come sanno bene gli stranieri, l’Italia può offrire un mercato immobiliare differenziato e alla portata di tutte le tasche: gli acquirenti esteri ricercano in Lombardia anche immobili da budget più contenuti. Le richieste per immobili fino a 250mila euro – conclude Simone Rossi – sono oltre il 52% e quindi agenti immobiliari o privati che vogliono vendere casa e puntare sulla domanda estera hanno grandi opportunità, al di là del prezzo di vendita dell’immobile”.