“Eroe” canturino, medaglia d’oro dalla Svizzera per i salvatori di vite umane



Elio Cappelletti, di Novedrate, premiato a Berna: elogio pubblico in italiano e in tedesco per il salvataggio di un membro dell’elicottero caduto sul Gottardo.
Onorificenza prestigiosa, una medaglia d’oro per il suo valore ed il suo atto di eroismo. Il riconoscimento più alto per il comasco di Novedrate Elio Cappelletti, 65 anni, l’unico ad ottenerlo su 21 persone, dalla Fondazione svizzera Carnegie per i salvatori di vite umane. La cerimonia, con tanto di elogio pubblico e medaglia d’oro con il suo nome, a Berna. A presiederla la consigliera nazionale e presidentessa di Carnegie Svizzera, Edith Graf-Litscher, del canton Turgovia.
Con il suo gesto il salvatore di vite umane mette gravemente a repentaglio la propria incolumità per salvare la vita di un’altra persona. I salvataggi che non richiedono particolare coraggio e che sono un dovere scontato di tutti verso il prossimo non sono quindi premiati dalla fondazione. La fondazione assegna un sostegno economico una tantum o continuativo a un salvatore di vite umane o – se durante il salvataggio questi perde la vita – ai suoi familiari.
Come viene esaminato un caso di salvataggio?
Al fine di ottenere un quadro più obiettivo possibile, per prassi, la fondazione sottopone ogni caso di salvataggio segnalatole a riscontro e chiarimento di tutte le circostanze attraverso le informazioni ufficiali. Sulla base di questa documentazione, spesso attestata dalla polizia, il consiglio di fondazione decide se sussistono i presupposti per un’onorificenza previsti dall’atto di fondazione.
Cosa riceve la persona premiata?
Il fondatore dispose che ogni premiato debba ricevere un diploma ad honorem. Il salvatore di vite umane può inoltre essere decorato con una medaglia al valore di bronzo, argento o oro, con inciso il proprio nome, o con un orologio da polso di equivalente valore, o in alcuni casi anche con una somma in contante. Il fattore determinante è sempre il livello di pericolo in cui è coinvolto il salvatore di vite umane.
CAppelletti e il salvataggio dei membri dell’elicottero caduto
“Il 28 settembre 2016 il signor Cappelletti – si legge nella motivazione ufficiale – ha salvato la vita all’assistente di volo di un Superpuma dell’esercito svizzero che era precipitato sul Gottardo”. Cappelletti ha avuto l’onore, unico tra i presenti di una pubblica “laudatio” che è stata letta in tedesco ed in italiano. A leggere le motivazioni Franco Denti, che rappresenta il Canton Ticino nel consiglio della Fondazione Carnegie.
(foto dell’incidente dal sito ufficiale Fondazione Svizzera Carnegie – salvatori di vite umane – Emilio Moscatelli, La Provincia)