La Settimana dello Sport a Como: convegni, dimostrazioni e la Notte Bianca

22 maggio 2017 | 21:57
Share0
La Settimana dello Sport a Como: convegni, dimostrazioni e la Notte Bianca

In questi giorni Como ospita la Settimana dello Sport. L’iniziativa, promossa dal Comune di Como in collaborazione con le principali associazioni e società sportive cittadine e con il comitato comasco del Coni, si chiuderà sabato 27 maggio con la Notte Bianca dello Sport. Le vie e le piazze del centro storico, piazza Cavour, i giardini a lago, piazza Volta, piazza Verdi, via Maestri Comacini, piazza Medaglie d’Oro, piazza del Popolo, via Plinio e piazzale Somaini, saranno animate dalle 18 alle 24 con esibizioni e spettacoli.

Allo Spazio Ratti in largo Spallino è aperta per tutta la settimana la mostra allestita in occasione dei 100 anni del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano): In gioco sul serio. L’avventura dello sport. Un percorso che racconta la storia dello sport attraverso fil rouge delle Olimpiadi Antiche e Moderne.
Come ogni fenomeno umano lo sport riflette un punto di vista, una concezione della realtà che in esso si esplicita nel modo di affrontare gli elementi che lo compongono: corpo, gioco, lotta.
La mostra propone una precisa, ben definita concezione di questi ed illustra le conseguenze che sull’umano si vengono a determinare se lo sport viene usato come strumento educativo in funzione della crescita totale della persona. Orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, il sabato dalle 10 alle 19, ingresso libero

la settimana dello sport 2017

Martedì 23 maggio ore 20.30 “La corretta alimentazione dei giovani sportivi”. Alla biblioteca comunale una conferenza dedicata alle corrette abitudini alimentari per ottimizzare lo sviluppo dei ragazzi con il dott. Biagio Santoro.
Mercoledì 24 maggio torna a Como Michele Evangelisti con la conferenza  “La corsa come stile di vita” sulle tematiche relative alle discipline di endurance. Sempre in biblioteca alle 21.

Giovedì 25 maggio  dalle ore 08.30 alle 12.30 la Settimana dello Sport si sposta al Campo Coni per la “Fase finale del Progetto MIUR” cui partecipano le Scuole primarie di Como. Alle 20.45 presso lo Spazio Ratti nel contesto della mostra “In gioco sul serio. L’avventura dello sport” , ci sarà un incontro con la campionessa di pallacanestro Mara Invernizzi, oggi vicepresidente FIP e con Anna Curtale pedagogista, dal titolo  “In gioco sul serio: la squadra”. Seguiranno testimonianze a cura del Centro giovani e adolescenti. Modera la serata la giornalista Michela Vitale.

Venerdì 26 maggio dalle ore 20.00: Gara podistica di 5 km competitiva e non-competitiva per le vie del centro città e attorno alle mura a cura di ASD Aries Como – iscrizioni@ariescomo.itwww.ariescomo.it

Il clou arriverà sabato 27 maggio. Si parte alle ore 10.00 con il convegno La disabilità e i giovani: risorse per una società inclusiva – idee e strumenti per organizzazioni NO-PROFIT a cura LIONS Club della Prima Circoscrizione del  Distretto 108 IB1 presso la Sala Bianca, Teatro sociale. Si tratta di un momento di studio e approfondimento con esperti che parleranno delle sfide che attendono cooperative e associazioni, di come migliorare la raccolta fondi e il finanziamento e come costruire legami sempre più utili con la comunità. Un momento interessante per operatori, consiglieri o simpatizzanti del ricchissimo mondo del volontariato e della cooperazione sociale che vogliono arricchire le proprie conoscenze operative.

la settimana dello sport 2017

Nel pomeriggio, in piazza Cavour, dalle 14.00 alle 17.00 la Festa dello sport – Abilità in azione si  per valorizzare le esperienze del territorio con la possibilità, per le realtà che si occupano di disabilità, di presentarsi alla città. La giornata sarà supportata da animazioni e promozioni di varie iniziative così che ciascuno possa offrire il meglio della propria realtà.
Sono previste anche dimostrazioni di attività sportive che dimostreranno le immense capacità atletiche ed agonistiche delle persone diversamente abili.

A partire dalle 18, “Notte bianca dello Sport”, serata ormai divenuta tradizione, nata per trascorrere del tempo all’insegna dell’attività sportiva e fenomenale strumento di promozione dell’attività delle società sportive cittadine. Per quest’ultimo grande evento, le location sono piazza Cavour, giardini a lago, piazza Volta, piazza Verdi, piazza Medaglie d’Oro, piazza del Popolo, via Plinio, piazzale Somaini.