Unindustria: Eureka! premiato il miglior giocattolo realizzato dai bambini

23 maggio 2017 | 16:31
Share0
Unindustria: Eureka! premiato il miglior giocattolo realizzato dai bambini
Unindustria: Eureka! premiato il miglior giocattolo realizzato dai bambini
Unindustria: Eureka! premiato il miglior giocattolo realizzato dai bambini

Oltre 350 bambini delle scuole elementari della provincia di Como sono stati coinvolti nel progetto Eureka! Funziona!, giunto al terzo anno, che ha visto questa mattina, nella sede di Unindustria Como, la finale e la premiazione del miglior progetto tra quelli di dieci scuole selezionate da una giuria di imprenditori. Con una festosa invasione della sede di Via Raimondi erano presenti, infatti, i bimbi – costruttori, insieme ai loro insegnanti, delle scuole Scuole primarie di Como Centro, Como Rebbio, Appiano, Nesso, Blevio, Sormano, Asso, Dongo, Orsenigo e Albese che nei mesi scorsi hanno lavorato con il KIT fornito loro per il progetto di orientamento promosso da Federmeccanica, in accordo con il MIUR, destinato ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare.

La gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i bambini hanno avuto il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo funzionante si è conclusa con la premiazione del miglior giocattolo. Difficile il lavoro della giuria composta da, Ivan Parisi, Presidente del Gruppo Metalmeccanici di Unindustria Como, Marcella Panzeri, imprenditrice e componente del Grupp Metalmeccanici e Maurizio Ieria, Delegato del Provveditorato di Como, in considerazione dell’ottimo livello di tutti le costruzioni presentate. La decisione alla fine è stata quella di premiare il gruppo di studenti della primaria di Rebbio – Como che ha costruito un ascensore funzionante grazie ad un sofisticato sistema pneumatico composto da tubetti e siringhe. Efficace anche lo slogan proposto: “La forza dell’aria solleverà il mondo”. Gli alunni partecipanti, nei mesi precedenti, sono stati divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e ruoli. Soddisfatto il Presidente del Gruppo Metalmeccanici Ivan Parisi che, complimentandosi con i bimbi vincitori, ha apprezzato il lavoro di tutti, insegnanti compresi, evidenziando che “Come abbiamo visto nel bellissimo filmato introduttivo realizzato da Federmeccanica proprio per il progetto Eureka! si parte da piccole cose, per arrivare a opere molto più complesse. Magari tra tutti i ragazzi che hanno lavorato a questi progetti, ci saranno persone che saranno il futuro della nostra industria”. L’appuntamento, naturalmente, è per l’anno prossimo.

eureka unindustria

Le finalità del progetto:

Eureka! Funziona! è un progetto che mira a sviluppare, sin dalla scuola primaria, le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica, come già avviene in numerosi Paesi europei, quali Finlandia, Germania, Francia e Olanda.

I bambini partecipanti sono così introdotti al mondo del saper fare.

Infatti, lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente agli alunni coinvolti di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l’attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.

Inoltre i bambini hanno la possibilità di sviluppare un’attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l’italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale. In questo modo i bambini vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il “cooperative learning” e il “learning by doing“, metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l’esecuzione di azioni pratiche.