Nasce il Como Lake Jazz Club. Da Nerolidio il ConcertoZero

24 maggio 2017 | 12:30
Share0
Nasce il Como Lake Jazz Club. Da Nerolidio il ConcertoZero

Giovedì 25 maggio grande serata inaugurale per il COMO LAKE JAZZ CLUB, nuova associazione voluta e promossa da alcune realtà comasche, recentemente impegnate per l’organizzazione del riuscitissimo evento Comin’ Jazz 2017 che lo scorso inverno ha riportato voglia di jazz in città. Ispiratori del sodalizio culturale sono Edmondo Canonico, eletto presidente, e Gianni Dolci, “vecchio crusader” del jazz comasco, fondatore del Jazz Club Como nel 1980 e, purtroppo, testimone della sua fine all’inizio del nuovo millennio.

Alla vecchia denominazione si è aggiunto un “lake” che conferisce quel giusto tono di internazionalità all’associazione che intende promuovere attività culturali ed iniziative nel campo della musica jazz, tradotto concerti, rassegne e, magari un festival che una città come la nostra meriterebbe.

Ascolta l’intervista con Edmondo e Gianni 

Il concerto di inaugurazione del rinnovato sodalizio si terrà giovedì 25 maggio (ore 21) al Nerolidio Music Factory in via S. Abbondio, 7 a Como, sarà una sorta di abbraccio tra due estremi della storia del jazz nel senso più ampio del termine, nello specifico dal dixieland  all’avanguardia, sia in termini di espressione compositiva e improvvisativa sia in termini di apertura verso nuove tendenze e nuovi strumenti, dal banjo del dixieland all’elettronica.

Sul palco:

*L’Avanguardia – con il VOCAL PROJECT di
Boris Savoldelli (voce ed elettronica)

* La Tradizione – con il DIXIELAND 4th
Giancarlo Mariani (tromba)
Marcello Noia (clarinetto/sax)
Fiorenzo Gualandris (tuba)
Alberto Guareschi (banjo)

In apertura è previsto anche un intervento di un giovane trio comasco:  LarghiPietrucciSemeraro.

E’ previsto un ingresso di 10 euro. Durante la serata sarà possibile associarsi al club

Il consiglio direttivo del Como Lake Jazz Club è presieduto da Edmondo Canonico ed è così composto: Nicola Cioce (storico presidente del Jazz Club Como), Bruno Festorazzi, Gianni Dolci, Cecilia Casella (segretaria), Luca Castelli, Roberto Quadroni, Lele Gambardella, Marco Zanotta, Stefano Faggetti, Tosca Serena, Alessio La Civita, Andrea Varolo, Paolo Camporini, Alceste Ayroldi.