Villa Olmo: domenica nuovo appuntamento con le visite guidate al cantiere

Nella giornata di domenica28 maggio tutti i cittadini avranno la possibilità di vedere da vicino gli interventi realizzati dopo l’avvio dei lavori, grazie a tre visite guidate a partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria.
È l’occasione per conoscere i “lavori in corso” direttamente dal racconto del progettista Angelo Dal Sasso che farà da guida e di vedere parti del parco che sono chiuse al pubblico da tempo, come le serre liberty.
L’ITINERARIO: dall’infopint di cantiere – allestito nell’atrio del piano terra di Villa Olmo – si raggiunge il parterre a lago, dove gli interventi sono già visibili: il recupero del rapporto più diretto con l’acqua grazie alla ricostruzione del prato circostante la darsena e all’eliminazione della siepe che separava la fontana neo-barocca di Gerolamo Oldofredi dallo spazio fruibile davanti alla villa. La visita prosegue nel Parcostorico che si estende sul retro e sul lato settentrionale della Villa fino alla strada per Cernobbio e oltre il ponte del Chilometro della Conoscenza. I lavori in corso restituiranno all’area le caratteristiche dei parchi all’inglese e lariani: sono già stati realizzati interventi alla Roggia Valeria e alla grotta come si vedrà durante la visita.
INDICAZIONI: il sito è un cantiere, per cui i partecipanti dovranno rispettare alcune indicazioni di sicurezza come indossare calzature adatte.
GUIDA: Angelo Dal Sasso, progettista dell’intervento
RITROVO: Infopoint di cantiere, atrio d’ingresso di Villa Olmo, via Cantoni 1 – Como
DURATA: l’itinerario dura circa 45 minuti. Sono programmate 3 visite, per gruppi da 25 persone;
ORARIO: le partenze sono nei seguenti orari: ore 10.00 / ore 11.00 / ore 12.00.
La registrazione alla visita è obbligatoria tramite a questo link del sito Eventbrite:
Per ulterioriri informazioni: telefonare al 031 303492 (dalle 10.00 alle 12.00 / dal lunedi al venerdì.