Furto a Palazzo Cernezzi, individuato e denunciato il responsabile



E’ un italiano di mezza età. Incastrato dalle telecamere a circuito chiuso, Indagine della polizia locale.
Ha un nome e un volto l’autore del furto del portafoglio avvenuto lo scorso maggio in un ufficio del settore Reti. Grazie alle immagini riprese dalle telecamere e ai riscontri delle testimonianze di alcuni dipendenti, il Comando della Polizia Locale ha
proceduto a denunciare alla Procura della Repubblica l’uomo, un cittadino italiano di mezza età, residente in città. I filmati visionati mostrano l’uomo entrare nella palazzina e uscire.
Il portafoglio appena sottratto spunta dalla tasca posteriore dei pantaloni dell’uomo mentre si allontana da Palazzo Cernezzi. Il portafoglio e i documenti erano poi stati ritrovati in viale Cavallotti. All’appello mancavano i soldi.