E’ allarme anche nelle scuole comasche: si diffonde la tremenda “Balena Blu”




Gioco folle e che spesso può portare a gesti di incredibile autolesionismo. In Procura a Como quattro denunce, si cerca di risalire con difficoltà a chi lancia questa sfida tra gli adolescenti.
Una cosa seria che ora anche le scuole di Como stanno cercando di monitorare. Anche se molti dei genitori non sanno neppure di cosa si sta parlando. Eppure da ormai qualche settimana anche nel comasco sta prendendo piede il “gioco” – pericoloso e folle – della “Balena Blu” o Blue Whale in inglese. Solo due giorni fa una insegnante di una scuola del lago ha visto la scritta “f57” incisa con la lametta sulla gamba di una studentessa e non ha perso tempo: ha chiamato i carabinieri della compagnia di Como e lanciato l’allarme.
Finora sono già quattro – ma il numero è destinato a salire pericolosamente – le denunce giunte in Procura a Como in pochi giorni per ragazze delle scuole medie sorprese a ferirsi per “gioco”. Tre di loro hanno già ammesso di aver iniziato a seguire la lista dei cinquanta incarichi ricevuta da anonimi “curatori” sui quali, ora, i carabinieri hanno aperto un’inchiesta. Si cerca di risalire a chi lancia questa folle sfida nel mondo adolescenziale.
DI COSA SI TRATTA, UN GIOCO MORTALE ARRIVATO ANCHE DA NOI
Blue Whale, il gioco mortale: i casi in Spagna e Portogallo – Questa nuova moda mortale, sembra aver contagiato anche l‘Europa. Le prime notizie arrivano da Spagna e Portogallo. Il primo caso europeo è quello registrato in Spagna: una ragazzina di 15 anni è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico dopo che la famiglia si è accorta che la piccola stava iniziando a sottoporsi alle varie ‘prove’ della Balena Blu. In Portogallo invece, secondo quanto riportato da ‘Correio da Manha’, si è arrivati troppo tardi: una 18enne è stata ritrovata morta, con il corpo ricoperto di ferite, vicino ad un viadotto ferroviario. Trema anche l’America Latina dove sono stati registrati i primi casi di quello che ha tutta l’aria di essere un ‘contagio’ mortale: la polizia in Colombia, Cile, Brasile, Bolivia e Uruguay ha avviato diverse indagini.
Blue Whale, il gioco mortale: i social – Come si diffonde il gioco? El Pais ha avuto conferma di alcuni gruppi Facebook ‘chiusi’ o ‘segreti’, nei quali si diffondono le regole del ‘Blue Whale Game‘. Un gruppo dal nome ‘Ballena Azul‘, con 270.000 membri iscritti, è diventato recentemente inaccessibile dopo la scoperta della pubblicazione delle regole del gioco. Come risalire alla fonte di queste macabre prove? È più difficile del previsto: dopo ogni prova, le regole prevedono che venga eliminata ogni traccia. I primi gruppi, secondo Snopes, sono stati creati in Russia dopo il suicidio di Rina Palenkova – un’adolescente che si sarebbe tolta la vita dopo avere pubblicato una sua immagine in rete – “diventata rapidamente la figura centrale di uno strano gruppo di culto“. Il gioco della morte spaventa l’Europa e l’Italia resta a guardare con apprensione: sapete davvero cosa fanno i vostri figli davanti al pc?