Judo: appuntamento internazionale per Lario e Mon Club






Un gemellaggio Italia-Francia conclusosi con la notte bianca dello sport. Per la Lario scuola di Judo di Como ed il Mon Club di Appiano Gentile quello appena trascorso è stato un fine settimana estremamente lungo ed intenso, un vero tour de force in quanto ad energie spese, a gioie, emozioni e ricordi che rimarranno impressi.
Cominciato col tanto atteso gemellaggio Italia-Francia, proseguito con la notte bianca dello sport e conclusosi con le gare della domenica, il weekend può proprio dirsi da record.
L’annuale appuntamento di scambio sportivo-culturale avviene ad anni alterni tra Italia (Como) e Francia (Parigi). Promosso dalla Lario scuola di Judo di Como e dal Mon Club di Appiano Gentile, l’edizione 2017 è stata un successo grazie anche alla preziosa collaborazione dell’USO, Unione Sportiva Oltronese.
Complice il ponte dell’Ascensione, i trenta judoka parigini dell’Aclef hanno potuto trascorrere i tre giorni italiani tra Judo e turismo, allenamenti e momenti di svago.
Dalla visita di Milano all’allenamento di judo in quel di Appiano, dalla gita in battello e all’escursione in funicolare a Brunate e poi su fino al faro voltiano all’allenamento alla Lario, il clou è stato il sabato: dallo scambio di saluti e gadget condividendo un pranzo italo-francese al momento finale vero e proprio, judo all’aperto a bordo lago.
Gli ingredienti di successo sono stati un tatami a disposizione, judoka motivati ed una cornice incantevole quale il lungolago con idrovolanti e passeggiata di villa Olmo a far da sfondo.
Per i judoka italiani e transalpini che sono riusciti a partecipare alle varie fasi del gemellaggio è stata un’occasione unica per confrontarsi sportivamente ed intrecciare legami di amicizia. Non sono mancanti istanti toccanti al momento di dirsi “au revoir”. La promessa è quella di non mancare alla prossima edizione, nel 2018, a Parigi.
Giusto il tempo di riprendersi e il week end prosegue in gara.
Domenica 28 maggio a Manerba de Garda (BS) gli atleti coinvolti nel Trofeo CONI riservato alla classe EsordientiA sono D’Ambrosio Elia e Chiellini Andrea, entrambi Lario -45 kg; quest’ultimo riuscirà a salire sul terzo gradino del podio e ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo.
Le soddisfazioni arrivano anche dalle altre classi d’età che disputano la Coppa Lombardia: Nuvoloni Leonardo (Mon, Rag-36), Paternò Dennis (Mon, esoB-45) e Pigni Pietro (Lario, esoB-66). Ed è proprio Pigni che agguanta il risultato migliore della spedizione “Mon-Lario”, un argento tra i -66 kg.