Lago in crescita dopo i temporali: acqua già in strada, si rischia l’esondazione



Livello di 115 centimetri stamane alle 6. Timori per il caos viabilistico in caso di aumento. Allerta del Comune.
Sembra quasi una beffa. A pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo del comune di Como – dopo tante polemiche e proteste sulle paratie di Como ed il suo cantiere fermo da anni – stamane la città si sveglia con il rischio esondazione del lago. Alle 6, infatti, livello a 115 centimetri sullo zero, ad appena 5 dalla quota ufficiale per l’uscita dell’acqua sul lungolago e piazza cavour. Allerta lanciato dal Comune con un messaggio twitter (foto sopra) poco fa:lago sempre alto ed afflusso superiore al deflusso. Questo per i forti temporali dei giorni scorsi che hanno scaricato, anche in alto lago e Valtellina, tanta acqua nel lago. Livello vicino all’esondazione in piazza. Timori per le prossime ore: se dovesse crescere ancora, rischio di un caos viabilistico.