INFO TOKAMACHI : Lungo il filo del gemellaggio
Secondo un’antica leggenda giapponese colui che realizzerà mille origami di gru, o “Tsuru” in Giapponese, vedrà realizzarsi il proprio desiderio. Il desiderio della comasca Laura Clerici era creare un gemellaggio con la città giapponesi di Tokamachi, sogno realizzato nel 1975, un legame nato dalla volontà di creare un rapporto di conoscenza reciproca tra le due realtà accomunate da un’importante tradizione tessile.
Dal 7 maggio al 30 settembre lo spazio dell’ammezzato dell’info point del Broletto sarà dedicato a questo duraturo rapporto di amicizia, grazie alla collaborazione della Municipalità di Tokamachi e delle Associazioni Miciscirube e Famiglia Comasca. Nello spazio saranno visibili kimono, fili, colori, stoffe, curiosità e notizie. La mostra si chiama “INFO TOKAMACHI : Lungo il filo del gemellaggio” in collaborazione con l’ Associazione Giapponese Miciscirube di Como con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Il tema fondamentale della mostra, come ci spiega la curatrice della mostra Akiko Izawa, è quello della sete e dell’arte della tessitura e durante tutto il periodo dell’esposizione saranno promossi incontri e laboratori a cura dell’Associazione Miciscirube, su prenotazione per massimo 10 persone, con il seguente calendario, in via di definizione:
Incontro di Ukiyoe (xilografiche giapponesi) curato dalla dott.ssa Moira Luraschi
sabato 2 settembre ore 16
Vestizione di kimono
sabato 17 giugno ore 16
sabato 29 luglio ore 16
Musica Koto
sabato 19 agosto ore 16