Sere FAI d’estate al Balbianello e a Villa Fogazzaro

9 giugno 2017 | 15:30
Share0
Sere FAI d’estate al Balbianello e a Villa Fogazzaro
Sere FAI d’estate al Balbianello e a Villa Fogazzaro
Sere FAI d’estate al Balbianello e a Villa Fogazzaro
Sere FAI d’estate al Balbianello e a Villa Fogazzaro

Tornano per il secondo anno consecutivo le Sere d’estate del Fai, il Fondo Ambiente Italiano. Tutti i weekend, dal 9 giugno al 2 luglio, Palazzi e Ville del Fai apriranno le loro porte dal tramonto a mezzanotte offrendo romantici aperitivi a lume di candela col sottofondo musicale curato dagli studenti di 11 conservatori italiani. Complessivamente 60 appuntamenti in tutta Italia.
In Lombardia le sere d’estate coinvolgeranno le milanesi Villa Necchi Campiglio e Palazzina Appiani, in provincia di Como Villa del Balbianello (Lenno) e Fogazzaro Roi (Valsolda) e a Varese e provincia Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e il Monastero di Torba a Gornate Olona.
FAI sere d'estate
Il FAI vi propone:
Milano – Una sera tra i segreti dell’alta società milanese del secolo scorso è la proposta del Fai a Villa Necchi Campiglio per venerdì 9 giugno dalle 19 alle 24. I visitatori, dopo aver curiosato nelle stanze interne, potranno accomodarsi a bordo piscina gustando un cocktail sotto le note musicali del concerto degli studenti del Conservatorio di Milano.
Repertorio classico ma anche jazz è stato scelto come accompagnamento per la serata alla Palazzina Appiani in Parco Sempione, che resterà aperta domenica 18 giugno dalle 19 alle 24. La tribuna reale riservata a Napoleone e alla sua famiglia diventa location per un insolito aperitivo sulle gradinate o nella loggia. Nell’occasione i volontari del FAI saranno a disposizione per raccontarne la storia e i suoi protagonisti: da Napoleone a Joan Baez, ai lavoratori del primo sciopero nazionale d’Europa, ai grandi campioni dello sport.
Varese – A Villa Panza gli appuntamenti sono due: il 9 e 30 giugno (dalle 19.30 alle 23) con visite libere nella dimora, aperitivi e performance musicali in collaborazione con il Conservatorio di Milano. Accompagnati dal suono di un quartetto d’archi o dalle note di alcuni dei più famosi brani di musica jazz afroamericana, sarà possibile farsi un giro alla scoperta dell’enorme parco, che circonda la villa, e scoprire le installazioni di arte americana del XX secolo che sono conservate nei saloni interni.
Addentrarsi nel bosco e scoprire illuminati la porta di una piccola chiesa medievale, le finestre di un monastero di campagna e le strette feritoie di una torre romana, è quel che attende chi sceglie la sera d’estate al Monastero di Torba, un luogo fuori dal tempo e misterioso, dove sono previste otto aperture (9, 10, 16, 17, 23, 24, 30 giugno e 1 luglio).
Sorseggiare sotto le stelle un bicchiere di vino, ascoltando il concerto degli studenti del Conservatorio di Como nel cortile della villa e scoprendo angoli nascosti del grande parco è il programma del Fai alla Villa Della Porta Bozzolo, che sarà aperta il 9 e il 10, il 16 e il 17, il 23 e il 30 giugno.
FAI sere d'estate
Como – Domenica 2 luglio dalle 19.30 alle 23 sarà la volta di Villa del Balbianello sul Lago di Como. I visitatori potranno raggiungerla a piedi percorrendo il sentiero illuminato con lanterne o via lago dal Lido di Lenno (partenze alle 20, 21 e 22 corsa a pagamento 7 € A/R), e una volta giunti sul posto, potranno immergersi nel romantico scenario di una delle più belle dimore sul Lario. Gustando un buon gelato, si potrà ammirare l’eleganza delle sue stanze private, camminare  lungo i vialetti del giardino per arrivare fino alla sponda del lago o alla panoramica Loggia. Possibilità di acquisto gelato nel giardino.
villa balbianello notte
PROGRAMMA
W.A. Mozart, Fantasia in do minore K.475
F. Liszt, Rapsodia ungherese n.15 “Rakoczy Marsch”
A. Skrjabin, Poema op.32 n.1
F. Chopin, Scherzo in si bemolle minore op.31
Pianoforte Luca PonciaJ. Brahms, Klavierstuck op. 118
A. Skrjabin, Sonata n. 5 op. 53
Pianoforte Emilio Spangaro
L. van Beethoven, Sonata op.10 n.1
L. Janacek, Sonata
Pianoforte Roberta GiorgioCoordinatore M° Mario PatuzziI tre interventi al pianoforte, 30 minuti per ogni esecutore, sono previsti alle 20.00, alle 21.00 e alle 22.00.
In caso di bel tempo il concerto si svolgerà in loggia Durini, altrimenti in loggia Segrè.Prezzi
intero: 20 €
ridotto studenti (14 – 25 anni): 14 €
ridotto bambini (4 – 14 anni): 10 €
iscritti FAI: 4 €

Contatti
Tel: 0344 56110 Email: locationbalbianello@fondoambiente.it

FAI sere d'estate
Il Piccolo Mondo Antico di Antonio Fogazzaro apre le porte a chi vorrà infine trascorrere una serata estiva nella villa dove lo scrittore ambientò uno dei suoi romanzi più famosi. Sabato 10 e 17 giugno Villa Fogazzaro Roi attende gli ospiti attirandoli con degustazioni di vini a lume di candela e un aperitivo sul piazzale della Chiesa di S.Sebastiano. Flauti, clarinetti e chitarre dei giovani del Conservatorio di Como intratterranno il pubblico, che per l’occasione potrà anche visitare l’interno della Villa.
Villa Fogazzaro Roi è stata donata al FAI dal marchese Roi, pronipote di Fogazzaro. Grande esteta e collezionista, il marchese ha lasciato una casa perfettamente arredata, calda ed accogliente, dove si conservano – da scoprire dietro ad una porta o nascosti in un cassetto – curiosi cimeli del nobile antenato. Si respira l’atmosfera del romanzo e l’aria fresca del lago, seduti sul terrazzino panoramico o nel giardino sotto il pergolato sul bordo dell’acqua, ascoltando buona musica insieme a un gustoso aperitivo.
villa fogazzaro notte
Via Antonio Fogazzaro, 14, 22010 Oria di Valsolda,
Orari
Apertura della villa dalle 19 alle 24
Gli intrattenimenti musicali si svolgeranno in tre momenti alle ore 20.30, alle ore 21.30 e alle ore 22.30Prezzi
intero: 10 € Amico FAI + 5 € contributo alla visita
ridotto (4 – 14 anni): 10 € Amico FAI
iscritti FAI: 5 € contributo alla visita