Fiorella Mannoia: “l’eterna combattente” il 14 luglio a Como

10 giugno 2017 | 08:34
Share0
Fiorella Mannoia: “l’eterna combattente” il 14 luglio a Como
Fiorella Mannoia: “l’eterna combattente” il 14 luglio a Como
Fiorella Mannoia: “l’eterna combattente” il 14 luglio a Como

Tutti combattiamo. Per un’idea, un amore, un’ingiustizia, un traguardo…in generale per il diritto ad essere felici

Fiorella Mannoia

E’ sempre stata una combattente Fiorella Mannoia, dal suo impegno politico alla sua lotta per difendere i diritti delle donne, fino ai suoi concerti di beneficenza che le hanno fatto vincere il Premio Capitolino per la Solidarietà nel 2009.

Dopo il successo della prima parte di “COMBATTENTE IL TOUR”, il suo progetto di live performance basato sul suo nuovo disco “Combattente” uscito il 4 novembre 2016. che lo scorso dicembre ha fatto registrare un sold out, Fiorella Mannoia torna a gran richiesta con il suo tour estivo. Dopo le tappe di Roma e Spoleto si esibirà a Como il 14 luglio (ore 21.30), all’Arena del Teatro Sociale nel programma del Festival Como Città della Musica.

La Mannoia si esibirà nei palchi più prestigiosi d’Italia e la sua dodicesima tappa del tour a Como sarà sicuramente ricca delle stesse emozioni, della stessa intensità e della tanta bravura che le ha permesso di essere tra le cantanti più apprezzate d’Italia. Oltre alle canzoni del succitato disco verranno riproposte alcune tra le sue hit più famose insieme al singolo “Che sia benedetta” vincitore del disco di platino per le oltre 50.000 copie vendute.

Ecco l’invito di Fiorella

Il costo di partenza del biglietto è di 36€ per i posti in piedi, 44€ per il secondo settore e 53 per i posti del primo settore (ai prezzi vanno somamti i diritti di prevendita). E’ disponibile anche un pacchetto VIP a 159€  che prevede un trattamento esclusivo prima e e dopo il concerto.

La disponibilità dei biglietti è limitata, che aspettate? La biglietteria del Teatro Sociale, Piazza Verdi, è aperta martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00; mercoledì e venerdì ore 16.00 – 20.00; sabato ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00.

Nei giorni di spettacolo dalle ore 16.00.

La biglietteria online (www.comofestival.org ) consente l’acquisto dei singoli biglietti, tramite pagamento con carta di credito e il ritiro la sera dello spettacolo sul luogo dell’evento.

In caso di condizioni atmosferiche avverse, gli spettacoli potranno avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici.