Amministrative 2017, i dati ufficiali: crollo dei votanti a Como, neppure il 50%!



Percentuale bassissima: un comasco su due non al voto. Mai successo in precedenza. I dati degli altri comuni del territorio: anche a Cantù dati da incubo
Affluenza elezioni 2017 – Primo dato ufficiale delle elezioni 2017 a Como. Crollo netto dei votanti rispetto a cinque anni fa, dove la percentuale era già stata bassa. Oggi al 49,12% – come dire che un comasco su due non è andato a votare – cinque anni fa eravamo al 60%. E’ la percentuale più bassa di sempre delle elezioni amministrative di Como. La metà degli aventi diritto non è andata a votare, una svolta clamorosa e inattesa. Erba al 61%, crollo verticale anche a Cantù con appena il 50% dei votanti: anche qui, come a Como, un canturino su due è rimasto a casa.
Arrivano i primi dati ufficiali dalla Prefettura di Como delle elezioni in corso in 18 comuni del territorio. Il comune più importante è Como, a seguire anche Cantù ed Erba. Alle 12, prima rilevazione, in città ha votato il 17,96% degli elettori (sono oltre 71.000). Ad Erba alle urne quasi il 22% degli aventi diritto, a Cantù affluenza bassa: 15%
In dato di tutta la provincia è del 18,27%
Altro dato alle 19. A Como e Cantù, curiosamente, siamo al 36% (molto bassa come percentuale), ad Erba al 47%. Dato provinciale al 38, 89%