Visita a Villa del Soldo con FAI Como

12 giugno 2017 | 07:55
Share0
Visita a Villa del Soldo con FAI Como

Tante occasioni per visite inconsuete, le aperture notturne di molte proprietà FAI e ora anche la visita a Villa del Soldo di Cavallasca organizzata dalla delegazione di Como.
Domenica 25 Giugno una straordinaria occasione per visitare la casa di campagna di Margherita Sarfatti, musa ispiratrice di un salotto letterario che riunì artisti, poeti e pittori nella prima parte del ‘900.

La casa di campagna fece da sfondo alla vita quotidiana di Donna Margherita, origine veneziana di ricca famiglia ebrea fino alla notte tra il 29 e il 30 ottobre 1961, quando in una di quelle stanze la donna morì nel sonno.

La casa è ricca di documenti storici: scritture autografe della padrona di casa, auguri dei reali d’Italia, bozzetti di Gabriele D’Annunzio che frequentò il ricercato salotto della Sarfatti, autrice di una delle biografie del Duce di maggior successo. Il nome di Benito Mussolini è molto legato a casa Sarfatti. Fu proprio Margherita a individuare in quello che sarebbe diventato il duce i tratti distintivi di chi aveva la capacità di guidare il Paese in quegli anni agitati. Qui, per esempio, venne pianificata la marcia su Roma; qui Mussolini si rifugiò, in quella notte drammatica, quando sembrava che il re Vittorio Emanuele III avrebbe firmato lo stato d’assedio, decretando, allo stesso tempo, il fallimento del tentativo fascista di prendere il potere.

villa del soldo
Non solo Mussolini, Margerita Sarfatti al Soldo ha ospitato praticamente tutti i protagonisti dell’arte italiana: Giuseppe Terragni, Ada Negri, Riccardo Bacchelli, Alfredo Panzini, Umberto Boccioni e Gabriele d’Annunzio, solo per citarne alcuni, furono tra i più assidui frequentatori della casa.
La proprietà, rimasta come allora, ci svelerà i suoi segreti grazie al racconto degli eredi. Seguirà rinfresco sull’aia.
Contributo a partire da €20 Ritrovo alle ore 10.45 all’ingresso della Villa in Via Cavour a Cavallasca.
Prenotazione obbligatoria con versamento della quota entro il 15 giugno presso il punto FAI “Erboristeria L’isola verde” Via Diaz 40 Como. POSTI LIMITATI Per info. 368-768 0233. In collaborazione con l’ENAIP.