La domenica di Parolario 2017

Ecco gli appuntamenti di Parolario per domenica 18.
Come sempre, Ciao Como Radio li seguirà e parlerà con i protagonisti. Seguiteci per ascoltare le nostre esclusive video-interviste.
Ci si rigenera nelle prime ore del mattino di questa torrida domenica a partire dalle 9, a Villa Sucota, dove si svolge l’appuntamento con lo Yoga e il respiro consapevole, grazie a Paola Fontana e Laura Verga.
Alle 10.00 invece al Museo Giovio di Como, parte la Passeggiata creativa Volta e Foscolo: un ponte tra scienza e poesia.
Alle 11.00 si torna a Villa Olmo per l’incontro con Giorgio Cosmacini su Materia e infinito visti da un medico filosofo.
Contemporaneamente, restando in tema vegetale (tanto caro agli organizzatori di Parolario in ogni sua edizione) a Villa del Grumello Arianna Augustoni presenta lo Chef Cristiano Bonolo, con il volume La mia cucina vegetariana e vegana.
Alla stessa Ora Viber, Carlo Pozzi e Nando Viti presentano a Villa Bernasconi il libro illustrato per bambini Clan McSquirrel, seguito da un aperitivo in stile scozzese.
Alle 12 a Villa del Grumello Francesca Guido introduce Mimma Pallavicini, autrice di C’è gente in giardino. Le piccole storie verdi del maestro giardiniere.
Sempre lì, ma questa volta nella serra, a partire dalle 14.30 Alessio Brunialti presenta Antonio Monti e il suo La corte dei miracoli.
Non c’è bisogno di spostarsi per seguire, alle 16.00, il laboratorio Festa dei bambini con Origami.
Contemporaneamente, nell’ala principale della Villa: Quadernini 1900-2000: temi di scuola da un archivio che conta oltre 1.000 quaderni del passato.

Alle 16.30 parte la Passeggiata poetica: Franco Arminio “Cedi la strada agli alberi” con ritrovo al busto di Foscolo nel parco.

Attesissimo appuntamento al 17 a Villa Olmo con Sveva Casati Modignani e i suoi ultimi romanzi, Dieci e lode e Un battito d’ali.
Alle 18.00 invece, a Villa del Grumello, Flavio Guberti dialoga con Lorenzo Morandotti riguardo al suo volume fotografico Lago di Como.
Contestualmente, a Villa Olmo Rosa Teruzzi presenta il romanzo La fioraia del Giambellino.
Maestra del “rosa”, Chiara Moscardelli alle 18.30 a Villa Bernasconi parla del suo romanzo Giunti Volevo solo andare a letto presto.
Ancora matematica a Villa Olmo alle 19.30 con Giuliano Boccali e il suo Follie numeriche nella mitologia indiana.
Prenotatevi un posto in prima fila per le 20.30 quando il celebre storico dell’arte Flavio Caroli ci racconta il suo Storia di artisti e di bastardi.
Doppia proiezione cinematografica alle 20 con Due dollari al chilo e Meno 35.