Flavio Caroli a Parolario 2017

Il Critico d’arte Flavio Caroli, noto al grande pubblico anche per le tante apparizioni tv, ha deliziato la platea di Parolario con questo suo volume, Storie di artisti e bastardi, edito da UTET, che parla di arte come spaccato della nostra storia dagli anni ’70 in poi. Una storia, dice Caroli al pubblico, “che parla di vita, cercando di capire ciò che ho visto, le cose dell’arte, e magari aiutare voi a comprendere meglio quella degli ultimi 40 anni”. Perché, ammettiamolo, “è un arte di cui spesso diffidiamo, crediamo di intuirvi la fregatura: nessuno ci dice mai se questa cosa chiamata arte contemporanea sia veramente arte o se di quando in quando ci rifilino qualche fregatura…”.
Forse il volume più intimo dell’autore, che racconta un Flavio giovanissimo, che si affaccia con stupore al mondo non soltanto dell’arte in generale, ma della spettacolare e chiassosissima Pop Art.
In questa biografia, che forse è anche un testamento spirituale, continua Caroli, “I volti e le anime dei grandi artisti”, già intuibili a partire dalla copertina geniale in cui un giovane, sorridente e malizioso De Dominicis auspica l’uscita di scena dell’anziano De Chirico: “Davvero due grandi bastardi e due grandi artisti!”.