Il mercoledì di Parolario

Ecco il programma per la ricchissima giornata di mercoledì 21 a Parolario 2017. Ma se vi perdete qualcosa, non preoccupatevi! Su ciaocomo.it e sul canale youtube, tutte le info e le nostre esclusive videointerviste.
Iniziamo con l’appuntamento delle 16.30 a Villa Bernasconi, dove ritroviamo l’educatrice Ester Galli e la sua Filosofiacoibambini, questa volta però con un tema che, per la verità, è tanto caro anche ai grandi: Che cosa sono i sogni?.

Alle 18.15 Anna Campaniello introduce Giuseppe Remuzzi e Siamo geni. Uno straordinario viaggio nel corpo umano. Per capire se davvero ogni nostra scelta è già scritta nel DNA.
Nel frattempo a Villa Bernasconi, Leo Turri ci parla di Enzo Ferrari, Un eroe Italiano, già uscito per Longanesi nel 2002 ma rieditato nel 2017 con l’aggiunta di tantissimi documenti.
Alle 19.00 a Villa del Grumello, Nicola Canessa ci guida tra i correlati neurali dei processi decisionali. Il suo studio, intitolato Il cervello sociale. Tra norma e patologia, è oggi considerato il più autorevole saggio per chi vuol rispondere alla domanda, tanto importante nel nostro secolo, quanta razionalità riusciamo a mettere nelle decisioni di ogni giorno? L’autore dialoga con Alfredo Tomasetta.
A partire dalle 19.30 a Villa Olmo, Achille Mauri, avventuriero del sapere, amico e frequentatore dei personaggi che hanno fatto la storia, in tutti i campi, negli ultimi 50 anni, ci racconta il suo primo romanzo Anime e acciughe. L’aldilà come non l’avreste mai immaginato. Un viaggio, lui che li ama tanto, questa volta immaginifico, in un solare post mortem.

A seguire l’attesissimo appuntamento con Alberto Pellai. Sociologo, pedagogo, educatore, esperto nelle figure genitoriali (con uno sguardo che nessuno aveva mai avuto così profondo sul mondo dei papà), attentissimo e attivissimo nella prevenzione degli abusi sui minori, scrittore assai prolifico, con testi dedicati a volte ai piccoli, spesso ai grandi, presenta a Parolario 2017 L’età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente. Arrivando a toccare una nuova, e complicatissima, fascia d’età.
Alle 20.30 a Villa del Grumello Darko Pandakovic presenta l’architetto paesaggista Filippo Pizzoni e Giardini di saggezza e di bellezza. Viaggio all’Eden e ritorno, in cui l’autore mette in relazione la Storia delle terre e dei luoghi leggendari di Umberto Eco con i Giardini di Saggezza di Hervé Brunon.
Per l’appuntamento con il cinema, questa sera Parolario ci regala l’Enrico IV di Bellocchio, come sempre a partire dalle 22.00.