Achille Mauri: la nostra video-intervista

22 giugno 2017 | 12:46
Share0
Achille Mauri: la nostra video-intervista

Achille Mauri, classe 1939, ha sempre vissuto il dietro le quinte del mondo dell’editoria, lavorando per le più grandi case editrici italiane e per le associazioni di categoria. Oggi, a 78 anni, decide di scrivere il suo primo romanzo, Anime e acciughe, l’aldilà come non lo avreste mai immaginato e di rendersi così per la prima volta protagonista di quell’universo che conosce tanto bene.
Prima di presentare il volume, edito da Bollati Boringhieri, ha voluto anticiparci con una video intervista il suo pensiero riguardo all’altro mondo.

Achille Mauri è un viaggiatore, di luoghi fisici, ma anche di spazi mentali. Complice la frequentazione con tutti i letterati e gli artisti che ha conosciuto in mezzo secolo di editoria italiana e internazionale. Ma, come spiega anche nel nostro video, il viaggio è una forma mentis, sia in senso fisico che in senso emotivo, e saranno sempre di più i luoghi ancora da vedere, di quelli che già si è visitati.

Anime e acciughe è un viaggio nell’aldilà, anzi, nell’aldiquà, come lo chiama l’autore, un incontro fra pure anime. L’anima, certo, uno dei punti cardine del pensiero di Mauri, che non crede nelle religioni, per esempio, ma crede nell’anima, che è immortale e che ci consentirà un tempo eterno per trovare noi stessi. Dice infatti, “Hai tutta l’eternità, per trovare la tua identità”.

Generico

Con voce calda, profonda, scandendo con piacevole antica lentezza ogni parola, Mauri tocca tutti gli argomenti che ci portano a porci delle domande nella nostra quotidianità, ma soprattutto nel nostro pensare al futuro, a ciò che siamo e a ciò che speriamo di essere in eterno.

Si parla di sesso, “che è una cosa soltanto mentale”, di insetti, “che sono bellissimi e che insieme pesano 4 volte gli esseri tutti gli esseri umani” e di personaggi storici. Guide, non soltanto nel mondo dell’aldilà  immaginato dello scrittore, ma che soprattutto dovrebbero esserlo nella nostra vita privata e politica.