Lavorare in banca, 18 studenti comaschi nel progetto Z-Lab di Intesa Sanpaolo

23 giugno 2017 | 18:51
Share0

Si è tenuta oggi presso la sede della Direzione Regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo, in piazza Cavour a Como, la presentazione del progetto Alternanza Scuola-Lavoro, denominato “Z Lab” e promosso dal Gruppo, che ha coinvolto
14 studenti di classe terza dell’istituto superiore – liceo scientifico “Giuseppe Terragni” di Olgiate Comasco e 4 studenti al terzo anno del liceo scientifico e linguistico “Paolo Giovio” di Como.

I 18 ragazzi sono stati ospitati presso la sede della Direzione Regionale Lombardia a Como per 10 giornate (70 ore) guidati da tutor interni con i quali hanno svolto attività laboratoriali interattive e operative. Il programma proseguirà negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 fino al completamento delle ore previste dalla legge 107/2015 (c.d. Buona Scuola). Per i licei sono previste 200 ore.

Nel corso dell’incontro gli studenti hanno presentato i project work che hanno realizzato nel loro primo anno di ASL tra cui la creazione di un video spot pubblicitario, uno storytelling, un articolo di comunicazione interna e una campagna di marketing su una loro idea di impresa.
Si tratta di un percorso triennale che, a partire dalla terza classe delle scuole superiori, accompagnerà gli studenti fino al quinto anno. Al termine del triennio i migliori progetti verranno premiati. Per il primo anno il Gruppo Intesa Sanpaolo coinvolgerà a livello nazionale circa 1.000 studenti.

“Z Lab” ha l’obiettivo di preparare i ragazzi al mondo del lavoro, attraverso una esperienza di apprendimento e  sperimentazione. In questa ottica, Intesa Sanpaolo offre agli studenti un ambiente di riferimento in cui attivare scoperte e riflessioni in ambito lavorativo, attraverso laboratori, project work e digital culture, per diffondere l’educazione finanziaria e tradurla in comportamenti consapevoli; sviluppare le principali soft skill; sperimentare dinamiche imprenditoriali attraverso esperienze pratiche, finalizzate allo sviluppo di competenze spendibili nelle future attività lavorative. Tutti gli argomenti trattati sono contestualizzati in attività operative, anche con visite presso gli uffici delle strutture centrali e il confronto con
colleghi “testimonial”.

intesa san paolo z.lab

“Il Gruppo Intesa Sanpaolo – ha dichiarato Paolo Graziano, direttore regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo – ha aderito al progetto Alternanza Scuola-Lavoro attivando progetti in tutta Italia, nella ferma convinzione che la formazione dei nostri giovani sia il fondamento e il presupposto per un futuro sostenibile del nostro Paese. La collaborazione tra scuola e mondo dell’impresa è un punto di partenza fondamentale e i laboratori svolti quest’anno dai ragazzi del comasco anticipano quanto faremo il prossimo anno in altre province lombarde. Con Z-LAB avviciniamo i nostri giovani al mondo del lavoro per introdurli a temi fondamentali come l’educazione finanziaria, l’imprenditorialità, l’innovazione e la cultura digitale”.